Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito.

Era stato in Kurdistan nel 2015, o a Mosul, in Iraq, nel 2017, oppure a Bakmut, in Ucraina, giovedì. Quando c’era da salvare vite umane evacuare civili, e intorno era solo l’inferno della guerra. L’ex infermiere marine americano, diventato capo del commando di infermieri pronti a intervenire sui fronti dove non ci sono Ong né operazioni umanitarie, è morto il 2 febbraio a 33 anni. Una bomba russa è esplosa sulla sua ambulanza (un’ambulanza piccola, che lui stesso organizzava e allestiva), mentre faceva il suo lavoro, come ha scritto ieri la moglie Alex Potter su Instagram.

Si erano sposati un anno fa, si erano conosciuti in Iraq. Lei fotogiornalista, poi arruolata anche come aiuto infermiera, accanto a lui: “Pete stava evacuando i civili e curando i feriti. E’ morto facendo ciò che gli dava la vita, proteggendo col suo corpo un membro della sua squadra”. Reduce dall’Afghanistan, Pete aveva fondato Global Response Medicine, una squadra di pronto soccorso sanitario in situazioni di crisi estrema. Era partito per l’Ucraina a gennaio.

Messaggi di cordoglio, tristezza, lutto sono arrivati da mezzo mondo: da chi lo conosceva, da chi ci lavorava, da chi gli doveva la vita. Capelli fulvi e barba da hipster, fisico imponente, ma da ragazzo non ancora del tutto cresciuto, aveva messo la sua esperienza di marine, e poi di professionista infermiere a bordo di ambulanze, al servizio di una squadra di teste di cuoio sanitarie. Erano quasi tutti amici. Un anno fa si era trasferito in Idaho, con Alex.

“Quando il tuo lavoro è dentro la guerra, è difficile tornare nel mondo della pace – racconta un amico, Samuel Forey, corrispondente di Libération da Gerusalemme “.

Come al solito, quando si era trattato di tornare al fronte, Pete aveva scelto di andare dove non c’era nessun altro a cercare di salvare vite: in Ucraina (in questi giorni era sul fronte orientale), a Bakmuth, dove gli scontri e i bombardamenti sono incessanti e i russi hanno concentrato la loro offensiva. Pare che giovedì stesse intervenendo sul luogo dove qualche istante prima era già caduto un missile russo. Quasi mai ne cade un altro nello stesso punto subito dopo.

Il corpo di Reed è stato ritrovato venerdì. Amava raccontare che la decisione di lavorare sui fronti più duri, per cercare di estrarre vite dall’inferno, l’aveva presa nel 2012, a 23 anni, quando Sandy, il più devastante uragano atlantico mai registrato, si era abbattuto sul New Jersey, dove era nato e dove abitava.

Redazione NurseNews.eu

Fonte: Il Messaggero

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Attivato il Fast Track in Piemonte per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso,pubblicate linee di indirizzo per Triage e OBI.

            Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, ...

Continua a leggere

Modello “See and Treat” Pronto Soccorso:agli infermieri i codici di minore gravità. Progetto sperimentale a Rimini da aprile

                L'annuncio:"Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la ...

Continua a leggere

Risarcito e reintegrato il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.

                    Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari. Scatta la tutela reale attenuta per il ...

Continua a leggere

Ucraina, morto l’infermiere Pete Reed: ha salvato migliaia di bambini nella zone di guerra

              Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito. Era ...

Continua a leggere

Il gruppo delle Ferrovie dello Stato seleziona infermieri “professionali” laureati e di supporto al medico

              “Attività del ruolo: assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, ...

Continua a leggere

Oltre al demansionamento lo Sfruttamento lavorativo. Elementi costitutivi e definizione legale.

                      Elemento economico Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: ...

Continua a leggere

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

            Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico ...

Continua a leggere

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

            Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato ...

Continua a leggere

Convocazione alla prova d’esame orale per il concorso pubblico di 110 vice ispettori tecnici ruolo sanitari, infermieri della Polizia di Stato.

          OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione