Trapani
Le proposte di “riforma” degli infermieri siciliani accolte con favore dall’assessore regionale della Salute,
Si è discusso di personale, formazione e di progetti per valorizzare l’infermiere nel contesto sociale.

Trapani – Si è concluso positivamente l’incontro di questa mattina, a Palermo, tra l’assessore regionale della Salute, Baldassare Gucciardi e il coordinamento regionale dell’Ipasvi (Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’infanzia), per discutere di alcune proposte ed atti di indirizzo che riguardano proprio la categoria professionale degli infermieri. L’assessore ritenendo valide le istanze avanzate le ha recepite con entusiasmo, per attuarle a breve termine. Sostanzialmente tre i miglioramenti richiesti dagli infermieri siciliani, per ottimizzare le loro prestazioni e di conseguenza la qualità di assistenza ai pazienti. E’ stato, innanzitutto, richiesto un incremento di personale, tecnicamente dei coefficienti percentuali attribuiti nelle linee di indirizzo delle dotazioni organiche, per le terapie intensive e le unità di medicina. Inoltre, per favorire maggiori opportunità occupazionali e una più efficace e diffusa copertura assistenziale infermieristica nel territorio, valorizzando la funzione sociale dell’infermiere, è stato consigliato di predisporre una normativa regionale per meglio definire i criteri, i requisiti nonché le modalità di attuazione dei percorsi libero-professionali in ambito sanitario, normando altresì l’apertura di studi associati e ambulatori infermieristici, da pianificare anche in collaborazione con i Comuni e lo stesso Assessorato al ramo. Altro argomento discusso ha riguardato la formazione, nel tentativo di conferire un ruolo di primo piano e dirigenziale nei processi formativi ad infermieri in possesso di laurea magistrale e di coinvolgimento vincolante tra i commissari di esami dei corsi per O.S.S di un rappresentante del collegio Ipasvi. Inoltre, un’altra buona notizia riguarderebbe la futura istituzione del servizio di “infermiere di famiglia”, già una realtà consolidata in alcune regioni del nord Italia. Su tale punto l’assessore Gucciardi ha affermato di voler valutare di poter inserire il progetto tra i progetti obiettivo del Piano Sanitario Nazionale. “ Esprimo grande soddisfazione- ha affermato Filippo Impellizzeri, presidente del collegio Ipasvi di Trapani e vice coordinatore regionale Ipasvi Sicilia, presente all’incontro insieme al vice presidente Ipasvi Trapani Maurizio Favara ed il consigliere Roberto Ferrara in rappresentanza del collegio ipasvi di trapani- per l’interesse mostrato dall’assessore sulla nostra piattaforma rivendicativa e anche dei tempi abbastanza brevi che dovrebbero vederne attuare i punti affrontati. Pronti e puntuali arriveranno gli aggiornamenti in merito
Filippo Impellizzeri

NurseNews.eu

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione