Gli interventi di rifunzionalizzazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro sono ormai in fase di completamento, con i prossimi collaudi che segnano la fase finale dei lavori. I progressi sono stati evidenziati durante un sopralluogo dal direttore generale del Dipartimento Regionale della Pianificazione Strategica, Salvatore Iacolino, e dal presidente della VI Commissione “Salute, Servizi Sociali e Sanitari” dell’Ars, Giuseppe Laccoto. L’occasione è stata il convegno nazionale di Federsanità, dedicato alla sicurezza delle cure e alla responsabilità dei sanitari, tenutosi proprio presso l’Azienda Cannizzaro.
Il Direttore Generale, dott. Salvatore Giuffrida, accompagnato dal Direttore Sanitario, dott.ssa Diana Cinà, e dal Direttore Amministrativo, dott.ssa Monica Castro, ha illustrato le principali realizzazioni grazie all’importante intervento finanziato in passato dalla struttura commissariale per l’emergenza Covid, nell’ambito del potenziamento della rete ospedaliera siciliana. Presenti anche il dott. Giovanni Iacono, presidente di Federsanità Anci Sicilia, e altri rappresentanti istituzionali.
Il nuovo Pronto Soccorso si distingue per l’ammodernamento impiantistico e l’introduzione di nuove funzionalità, la riqualificazione e l’ampliamento degli spazi, inclusa l’area infettivologica. Sono stati riorganizzati i percorsi e la segnaletica, anche in conformità ai nuovi codici colore, e sono state adottate misure per aumentare la sicurezza di utenti e operatori. Inoltre, sono stati migliorati gli aspetti di umanizzazione per offrire un maggiore comfort ai pazienti e ottimizzato l’area esterna, dotandola di un parcheggio dedicato.
«Siamo ormai alla conclusione di un complesso intervento che ha impegnato fortemente i nostri professionisti tecnici, sanitari e amministrativi, maestranze e responsabili delle ditte a vario titolo coinvolte – spiega il dott. Salvatore Giuffrida – e che si avvicina positivamente al termine grazie al supporto sempre assicurato dai vertici dell’Assessorato, che per questo ringrazio. Presto potremo restituire al territorio, per il quale questa Azienda svolge un ruolo di riferimento per l’emergenza, un Pronto Soccorso profondamente rifunzionalizzato che offrirà un migliore servizio all’utenza».
L’incontro si è rivelato un momento importante per pianificare le prossime attività necessarie all’apertura del nuovo Pronto Soccorso, dal collaudo degli impianti al reclutamento del personale. Alla riunione hanno preso parte, tra gli altri, il responsabile dell’ufficio tecnico, ing. Maurizio Rampello, il geom. Marcello Burgaretta, il responsabile del PS e Obi, dott. Antonio Di Mauro, il direttore di Anestesia e Rianimazione con Trauma Center, dott. Savino Borraccino, il direttore del Dipartimento Chirurgico, dott. Gianfranco Longo, e il direttore di MCAU, dott. Salvatore Mazza.