Solo lo sblocco delle assunzioni in SANITA’ e la giusta rimodulazione delle piante organiche,dove devono essere presenti tutte le figure professionali mettendo fine alla carenza di personale sanitario può portare dignità alla salute della comunita’ siciliana.
Ecco cosa succede ancora in un paese definito civile:

Sulla carenza di personale all’ospedale di Licata va all’attacco la segreteria regionale del sindacato “Cimo”. Il sindacato dichiara che la direzione generale dell’Asp di Agrigento non avrebbe mantenuto le promesse riguardo al potenziamento dell’organico con l’immissione in servizio di personale medico.
Il sindacato dei medici sottolinea «la gravissima carenza di medici in molte unità operarive dell’Ospedale di Licata, tra cui il Pronto Soccorso, la Chirurgia e l’Ortopedia, più volte segnalata dalla Segreteria Aziendale CIMO di Agrigento» e che «le mancate risposte da parte della direzione dell’ASP agrigentina hanno spinto il Segretario Aziendale Cimo, ad organizzare un’Assemblea presso il P.O di Licata dove hanno partecipato oltre al personale medico anche le Istituzioni locali, con rappresentanti dei Comuni di Licata e Palma di Montechiaro».
Successivamente all’assemblea il dg Ficarra, annunciò l’immissione in servizio di 6 medici con contratto a tempo determinato, «ma a distanza di quasi due settimane dobbiamo purtroppo prendere nuovamente atto di non poterci fidare delle parole della direzione aziendale alle quali non hanno fatto seguito i fatti», dichiara il sindacato dei medici, che sottolinea «l’unica immissione in servizio con contratto a tempo determinato è all’Ospedale di Sciacca dove già sono presenti un Primario e 5 medici, mentre a Licata perdura la gravissima situazione di una sola unità in servizio in Chirurgia. Allo stesso modo la Pediatria con un solo medico in organico integrato da uno che a rotazione proviene da Agrigento. E ancora l’Ortopedia, il cui organico è di tre unità, e il Pronto Soccorso dove le carenze di medici vengono sopperite con la copertura estemporanea dei turni da parte di medici di altri Reparti e di varie discipline».
Il sindacato Cimo conclude: «Il tutto sulla pelle del personale, costretto a tappare le falle di una macchina organizzativa che fa acqua da tutte le parti, e soprattutto a discapito dei pazienti che non trovano risposte adeguate ai loro bisogni di salute. Il rischio clinico in queste condizioni aumenta in modo esponenziale e l’azienda sta dimostrando di non essere in grado di fronteggiare nè l’emergenza né l’ordinaria amministrazione». Eppure c’è ancora una graduatoria per contratti a tempo determinato per le discipline di Pronto Soccorso, Pediatria, Ortopedia e Chirurgia.
Scadrà il 31 luglio prossimo. Riuscirà il direttore Ficarra ad assumere questi medici mancanti o fallirà anche stavolta? E, in questo quadro così desolante, ci avviciniamo a grandi passi verso la riapertura del Punto Nascita, da tempo chiuso per lavori di adeguamento strutturale e funzionale.
Si parla già di inaugurazione, ma sarebbe auspicabile che questa avvenga dopo l’immissione in servizio del personale necessario.
Per ultimo l’appello alla regione:
«L’assessorato alla Salute intervenga al più presto, magari con un commissariamento ad acta per immettere in servizio il personale necessario per garantire le necessarie garanzie di cure ai cittadini del comprensorio di Licata- Palma di Montechiaro».

di:Amato Angelo
Seguiteci su
Nursenews.eu

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione