infermiere uomoReplica Ipasvi alla FnomCeO: “Più volte è stata chiesta una concertazione per riflettere nel metodo e nel merito. Concertazione che non è mai avvenuta perché qualcuno ha ritenuto di porre veti alla convocazione della tanto decantata ‘cabina di regia’”

“Stupisce non poco la reazione della FnomCeO a quello che definisce il mancato rispetto di patti che sarebbero intercorsi con il ministero della Salute – ministero di tutte le professioni e non di una sola – per la cancellazione dell’incipit del comma 566 della legge di stabilità 2015”.
Così il Comitato centrale della Federazione nazionale Ipasvi, replica alle dichiarazioni e alla lettera al ministro Lorenzin della presidente FnomCeo, Roberta Chersevani, che ha definito “tradita” la fiducia dei medici per la mancata cancellazione dell’incipit del comma 566 della legge di stabilità 2015, nel quale si riservano ai medici ‘atti complessi e specialistici di prevenzione, diagnosi cura e terapia’.

“Stupisce prima di tutto nel merito – prosegue la nota – perché in realtà il comma 566 indica che gli atti complessi e specialistici di prevenzione diagnosi, cura e terapia sono riservati in via esclusiva ai medici non che i medici non possano svolgere gli altri atti.

Stupisce perché il comma 566 nulla toglie alla loro professionalità e alla loro professione.

Stupisce per il metodo perché è una legge dello Stato che indica che il metodo da utilizzare è la concertazione e non gli accordi ‘singoli’ con il ministro di un dicastero a cui afferiscono, come già detto, tutte le professioni sanitarie e non solo i medici.

Stupisce perché nel tempo ormai annuale dall’approvazione della legge 190/14 – afferma l’Ipasvi – più volte è stata chiesta una concertazione per riflettere nel metodo e nel merito; concertazione che non è mai avvenuta perché qualcuno ha ritenuto di porre veti alla convocazione della tanto decantata ‘cabina di regia’, purtroppo proposta e difesa in modo troppo sfumato dalla Salute che non ha ancora definito in modo netto i nuovi scenari.

La metafora del direttore d’orchestra, o quella spesso usata del comandante del volo Airbus A320-214 della US Airways del 15 gennaio 2009 che con le sue decisioni ha salvato 155 vite con un atterraggio di emergenza sul fiume Hudson tra i grattacieli di Manhattan – aggiunge la nota – dovrebbe essere utilizzata in maniera ‘pulita’. Non deve essere condizionata dal pensiero dominante che, quasi per ‘investitura’, il direttore debba sempre essere, comunque e solo il medico, indipendentemente dai professori componenti dell’orchestra e dal tipo di musica che si vuole suonare. E poi, diciamolo, non accade nelle orchestre ben affiatate e di successo che un direttore, che ne fa parte, si muova senza che i professori che la musica la devono suonare concertino con lui il modo migliore di renderla a chi ascolta.

È stato il “gestore” del teatro, il Governo e il Parlamento in questo caso – conclude l’Ipasvi – ad aver indicato quale musica suonare e quale spartito utilizzare. Respingerne le indicazioni e cercare di sovvertire le regole scritte mentre si gioca la partita, non produrrà mai l’armonia di cui si parla, continuamente millantata, e conferma che l’intento è quello di tenere conto dei mal di pancia di qualcuno e non del sistema salute, aprendo la strada a dubbi a questo punto leciti sugli obiettivi dichiarati”.

fonte ipasvi

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione