«Avevo sentito parlare di Lodi e sono andato a vedere, non sono un professorone che resta seduto in cattedra. Mi sono spaventato. Io che vengo da un grande ospedale di Milano ho visto un livello organizzativo straordinario e un direttore generale sul pezzo». Il professore Alberto Zangrillo, docente di rianimazione dell’ospedale San Raffaele, coordinatore con Antonio Pesenti della rete “Respira” e medico di Berlusconi, ha ancora gli occhi lucidi.

«Abbiamo fatto una riunione in Asst, a Lodi, nella quale gli specialisti hanno illustrato le loro difficoltà – spiega -; ho capito che hanno un modo di agire encomiabile. I lodigiani devono essere orgogliosi di avere un presidio ospedaliero di questo livello, in tutte le sue unità, amministrative, logistiche e sanitarie; la passione delle persone qui è commovente, a partire dagli infermieri. Sa – dice il professore – a chi paragonerei io questi medici e questi infermieri? Ai vigili del fuoco delle torri gemelle. È gente che lavora sapendo di rischiare la pelle. Hanno affrontato una quantità di ammalati con una voglia, una passione, un’abnegazione che io, che ho 62 anni, non ho mai visto. Voglio segnalare il dottor Stefano Paglia a chi di dovere: deve guadagnare una medaglia d’oro». Sono rimasto «talmente colpito – aggiunge Zangrillo – dalla loro modalità di lavoro che tornando a casa, ieri sera (martedì, ndr), in auto, ho pensato che avrei dovuto dare un segnale. Ho chiamato i miei collaboratori: “Dobbiamo dare un contributo”, ho detto. Alle 8 del giorno dopo ero a Lodi (ieri, ndr), abbiamo fatto due viaggi con due ambulanze per portare al San Raffaele 4 ammalati e lo rifaremo. Abbiamo capito che tentare di controllare il focolaio di Lodi equivale a tentare di salvare Milano. So che il presidente Attilio Fontana ha parlato direttamente con Paglia, lui e l’assessore Gallera sono persone sensibili si stanno impegnando».

La Regione ha messo a disposizione 40mila euro per ventilatori non invasivi che, spiega Zangrillo, «quando usati in modo tempestivo possono evitare il peggioramento del quadro clinico. Il problema è che i quadri clinici sono differenti da paziente a paziente. I malati devono essere osservati, ma con il direttore generale che ha l’ospedale, il rischio che non accada non c’è. Lodi è ancora in una situazione critica, ma ha preso la strada giusta e la situazione può solo migliorare». I letti di terapia intensiva servono come il pane, ma, dice il professore «Milano li sta approntando. Noi per esempio – spiega – abbiamo raddoppiato la nostra capienza. Dopo aver sentito Paolo Rotelli, ho chiesto che venisse predisposto un piano. Ho formato una equipe che sta dando una mano a Lodi e anche a Cremona».

 

Redazione NurseNews. Eu

 

Fonte

 

Il cittadino. It

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione