Ennesimo sfregio ai danni della classe infermieristica.

Il ministro Manfredi
taglia il numero dei docenti infermieri impegnati nei corsi universitari di laurea in infermieristica, per poi ricoprirli con docenti medici, i quali non hanno competenza specialistiche in materia di assistenza Infermieristica.

Ancora una volta un grave sopruso nei confronti della oggettiva qualità professionale infermieristica.

Rabbia e sdegno di tutta la categoria difronte al comportamento ingiustificato e scorretto delle istituzioni nei confronti degli infermieri, definiti “eroi” in piena fase pandemica ma sonoramente schiaffeggiati e denigrati subito dopo…

Riteniamo perciò inopportuno e ingiusto il decreto emanato dal MIUR (DM 82 DEL 15/05/2020) recante in oggetto “modifica requisiti di docenza lauree per infermieri”, in quanto mero strumento per sostituire le importanti figure degli infermieri docenti con gli insegnanti provenienti dalla classe medica.

Ennesimo violento strattone alla classe infermieristica, privata della dignità di poter formare gli studenti attraverso la docenza di professori laureati in infermieristica,teoricamente e tecnicamente preparati per poter in maniera più completa rispetto a qualunque altra figura professionale, inclusi i medici,che hanno seguito un differente percorso accademico  che nulla ha a che vedere con i con il corso di laurea in scienze infermieristiche.

Questa scelta politica scellerata è in forte antitesi con quanto affermato dall’ OMS durante la giornata internazionale del l’infermiere, ossia per poter valorizzare la leadership affinché ci siano più infermieri, più dirigenti, docenti e ricercatori infermieri per dare segno di tangibilità e universalità alla copertura sanitaria.

La federazione Nazionale degli infermieri (FNOPI), i sindacati le società scientifiche, si mobilitino per denunciare il grave sopruso ai danni della comunità infermieristica, in particolar modo in questa fase di pandemia dove i sanitari sono stati crocifissi; in questo tempo cosi drammatico funestato dalla pandemia, lottano e si impegnano per porre fine a questa piaga.

Dott Alfio Stiro Infermiere esperto in managment sanitario

Dott  Magistrale Riccardo Di Salvo, Docente universitario. Dirigente Infermieristico

Dott Magistrale Fabrizio Nigito
Infermiere. Docente formatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione