fials2 Dopo la figuraccia sul rigetto per “irricevibilità” dei ricorsi alla Corte dei Diritti dell’Uomo (CEDU), tentati da alcuni sindacati per l’indennizzo economico a favore dei dipendenti pubblici per gli anni di mancato rinnovo contrattuale, ecco che risvegliarsi il “ruggito del coniglio”.


Si legge, infatti, su una rubrica di “Infermieristicamente” del sindacato Nursind, a firma di un proprio Consigliere Nazionale, che “La Confsal – UNSA (FIALS per la Sanità) ha chiesto di alzare le ore di lavoro settimanale da 36 a 38. Nursind:incomprensibile proposta”.
Sicuramente il Consigliere Nazionale del Nursind, evidentemente ignorante in materia di rappresentatività sindacale confonde il sindacato Confsal – UNSA (rappresentativo nel comparto funzioni centrali) con FIALS (rappresentativo nel comparto sanità).
Ma sicuramente, lo ha fatto volutamente, per trarne vantaggio di immagine per la propria sigla sindacale, dopo l’ennesima figuraccia a danno economico degli operatori della sanità con la bocciatura del ricorso alla CEDU, ha voluto fare intendere con il titolone nel suo aberrante articolo che la FIALS é l’organizzazione sindacale della Sanità della Confsal – UNSA.
Nel merito delle dichiarazioni provocatorie, offensive e false da parte del Consigliere Nazionale NURSIND, teniamo a precisare che la FIALS non ha mai proposto né con atti pubblici e né con affermazioni del proprio Segretario Generale, l’innalzamento con il prossimo contratto di lavoro dell’orario di lavoro da 36 ore settimanali a 38 ore settimanali.
Forse il Consigliere Nazionale del Nursind non riesce a leggere bene quanto riportato nella rivista “Enti Locali&Pa” del Sole 24 Ore, allegata al proprio articolo con il titolo “Confsal-UNSA:”Alziamo da 36 ore a 38 ore l’orario di lavoro nella Pa”, che evidentemente invece non cita minimamente dichiarazioni della FIALS.
La FIALS, invece, in merito all’orario di lavoro ha da sempre tassativamente esclusa alcuna apertura all’innalzamento da 36 a 38 ore lavorative.
Ha sempre dichiarato, invece, che tale istituto contrattuale, in particolare nel SSN, deve trovare nella contrattazione l’obbligatorietà del rispetto della direttiva su riposi e pause di lavoro con un rapporto decisivo con le dotazioni organiche, contrastando, nel contempo, il fenomeno del demansionamento specie delle professioni sanitarie in particolare quelle infermieristiche.
Serve pervenire ad un investimento nella pubblica Amministrazione, come anche nel SSN, per un turn-over generazionale vero che porterebbe una ventata di competenze, professionalità e fiducia nei servizi da parte dei cittadini e maggiore occupazione viste le necessità dopo il blocco del tur-over di questi ultimi anni.
Farebbe bene, ora, il Consigliere Nazionale Nursind a chiedere immediatamente e pubblicamente scusa alla FIALS per le sue incresciose e false dichiarazioni che evidentemente hanno procurato danno all’immagine, con lo stesso rilievo e pubblicità data alla falsa notizia, per onde evitare il ricorso all’autorità giudiziaria competente per la diffamazione e per il risarcimento del danno che evidentemente riguarderà anche la testata di InfermieristicaMente che ha pubblicato la notizia senza verificarne la veridicità.

Fonte Fials.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione