Riportiamo e pubblichiamo un articolo apparso su Nursetimes

Il quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”, nella pagina notizie in cronaca per la provincia di Barletta – Andria – Trani, di sabato 12 agosto, in un articolo che occupa un quarto di pagina dal titolo: Direttore Distretto, sale la polemica. “No, non possiede i titoli” .“Si, certo che si, invece”, ospita alcune “prese di posizione” riguardo alla nomina del Collega infermiere dirigente, Antonelli Domenico a Direttore del distretto Socio Sanitario numero tre dell’Asl Bat.

Il primo a rendere noto della sua scesa in campo sull’argomento, con il tipico lessico politico di dubbia interpretazione, adornato dalla presunta necessità di “chiarezza”, è il consigliere regionale del partito Direzione Italia, Francesco Ventola che fa capo all’On. Raffaele Fitto.

Egli sostanzialmente fa coppia con la dott.ssa Grazia Di Bari (Movimento 5 stelle), nel chiedere al Presidente Emiliano: …di verificare la legittimità/opportunità dell’incarico rispetto ai criteri di meritocrazia utilizzati considerando che l’Antonelli è stato selezionato tra tanti professionisti Medici.

Il Consigliere Vendola, oltre ad aggiungere altro nulla a quanto già detto sull’argomento dalla sua collega; si smarrisce nell’inutile tentativo di far passare, nei lettori del quotidiano, la sua letterina rivolta al governatore pugliese Emiliano, quale esercizio di trasparenza. Infatti, egli nella sua “perla” afferma: …che è nel ruolo e nella responsabilità del Direttore del distretto …far funzionare al meglio tutti i nuovi servizi – reparti presenti nel distretto, (da ultimo quello di Canosa).

Beata ignoranza.

Alla coppia dei Politici (Movimento 5 Stelle e Direzione Italia), si aggiunge, brillando in eccentriche e fantasiose considerazioni sulla scelta operata dal Dott. Narracci (Medico) D.G. dell’ASL Bat, il presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Barletta Andria Trani, dott. Benedetto Delvecchio.

Anch’egli, scrive una propria nota sull’argomento al governatore Emiliano sulla falsa riga di quanto affermato da Vendola & Co. precisando che:

“L’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Barletta Andria Trani, in merito alla nomina del Dottor Domenico Antonelli a direttore del distretto sociosanitario numero tre dell’Asl bat, esprime perplessità sulla opportunità della scelta effettuata. Si fa osservare, infatti, che nell’attuale organizzazione del distretto sociosanitario regionale ed aziendale è assente una struttura complessa di cure primarie con relativa autonomia gestionale idonea a gestire le problematiche di pertinenza medica delle cure primarie. Ciò comporta che il direttore del distretto, ad oggi, sia chiamato in causa direttamente in tutti gli ambiti di competenza distrettuale. Si fa notare che una quota parte fondamentale dei compiti del direttore di distretto è costituita da competenze attinenti le cure mediche primarie, le cure mediche specialistiche, l’assistenza farmaceutica, l’assistenza sanitaria domiciliare, l’integrazione ospedale territorio, l’ambito sociosanitario”.

Il presidente dell’ordine dei medici, continua nella sua nota con il ritenere il Collega Antonelli privo dei requisiti professionali e di esperienza necessari per ottenere l’incarico definendolo un “coordinatore di personale coinvolto in processi di assistenza di un numero definito di pazienti cronici in carico ai medici di medicina generale”.

E’ superfluo sottolineare che le “prese di posizioni” dei medici dell’ordine surrettiziamente condivise dalla politica di bassa lega, sono strumentali e sottendono a ben altri interessi; posto che il dott. Antonelli è stato ammesso regolarmente alla selezione pubblica deliberata dalla Asl per il posto di Direttore di Distretto, poiché nessuno degli attuali obiettori ha recriminato sulla legittimità dell’atto.

Tanto è sufficiente ad evidenziare che la nomina di Antonelli è legittima in quanto perfettamente in linea giuridica alla vigente normativa sul conferimento dell’incarico di direttore di distretto.

La verità è una sola: la nomina di un Infermiere a capo di una struttura gerarchica organizzativa sanitaria viene letta dai medici dell’ordine, come se si trattasse di una situazione di grave “lesa maestà”.

Tanto lo si deduce dalla dichiarazione che riprende il presidente dell’ordine nel suo intervento; ovvero l’aver scelto un Infermiere, l’unico ammesso alla selezione, tra i tanti medici aspiranti al ruolo.

Le “chiacchiere” insignificanti e di pura matrice ideologica sull’esclusiva “pertinenza medica in ambito alle cure primarie” sono ridicole e inaccettabili, tali da essere considerate “patetiche” e “lobbistiche” prese di posizione dei medici dell’ordine e dei suoi “sponsor” politici.

Che tristezza.

Saverio Andreula, infermiere Policlinico di Bari, presidente collegio Ipasvi di Bari

Giuseppe Papagni, infermiere Asl BT, vice presidente collegio Ipasvi della Bat

NurseNews.eu

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione