tribun Imputazioni per truffa, corruzione, falso. Richieste pene molto pesanti per gli imputati. Il pm Amelia Luise conclude la requisitoria contro sanitari di strutture pubbliche e titolari di cliniche private di Palermo, accusati di avere realizzato un imbroglio da un milione e 200 mila euro ai danni del Servizio sanitario regionale luglio 2015
Sanità: truffa sui tumori a Palermo, pm chiede condanna 16 medici


Imputazioni per truffa, corruzione, falso. E richieste di pene molto pesanti per 16 dei 17 imputati. Il pm Amelia Luise conclude la requisitoria contro medici di strutture pubbliche e titolari di cliniche private di Palermo, accusati di avere realizzato un imbroglio da un milione e 200 mila euro ai danni del Servizio sanitario regionale: secondo la Procura, infatti (l’inchiesta era stata condotta dai Nas), le cure per i malati di tumore, tra il 2007 e il 2009, venivano pagate due volte dall’allora azienda Ausl 6. Il processo è in corso davanti alla quinta sezione del tribunale del capoluogo siciliano. Beneficiarie della truffa sarebbero state le cliniche private “La Maddalena” (che avrebbe incassato il grosso dei rimborsi, un milione di euro), Latteri (145 mila euro) e “Pasqualino Noto” (52 mila euro).

In un primo momento veniva chiesto il rimborso per i ricoveri (che avrebbero dovuto includere gli esami specialistici) e successivamente un ulteriore compenso per gli accertamenti diagnostici, che venivano effettuati in strutture collegate alle cliniche o esterne.Il pm Luise ha chiesto la condanna a 12 anni per il radiologo Guido Filosto, patron della Maddalena, e altrettanti per Leone Filosto, presidente e consigliere delegato del cda, e per il direttore sanitario Mauro Bellassai. La pena più alta, 15 anni, è stata proposta per Maria Teresa Latteri, che gestisce l’omonima casa di cura; 14 invece per il direttore sanitario della stessa struttura, Giuseppe Di Lisi. L’imprenditrice risponde anche del dirottamento di malati dall’Oncologia del Policlinico: per questo sono stati chiesti 4 anni e 6 mesi per un medico della Latteri, Vincenzo Scaletta, e 12 per un medico del Policlinico, Maria Rosaria Valerio, accusata anche di truffa e corruzione. Dodici anni è la pena proposta pure per l’amministratore unico della clinica Noto-Pasqualino, Giovanni Gagliardo Di Carpinello, 14 per l’ex direttore sanitario Giovanni Sparacia (per un altro ex dirigente, Luigi Cassata, il pm ha chiesto la prescrizione). Per il dirottamento dei pazienti da Villa Sofia alla casa di cura 12 anni sono stati chiesti per un dirigente medico di Villa Sofia, Giuseppe Antonio Iannello, 9 per la psicologa Rossana Novelli e per Salvatore Pastore. Pene minori per altri quattro medici di Villa Sofia: 3 anni per Gioacchino Taormina, Giuseppe Ducato e Maria Ciriminna, 3 anni e 6 mesi per Ignazio Galizia. Il pm ha chiesto le condanne anche delle tre cliniche coinvolte.

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione