Senologia: nuova sede, migliori servizi

Si è aperta con il “battesimo” nei nuovi locali della Senologia la due giorni dell’ospedale Cannizzaro dedicata, in occasione della giornata della donna, alla salute femminile.

Il reparto dell’Unità Operativa Multidisciplinare di Senologia, diretto dalla dott.ssa Francesca Catalano, si è trasferito al 4° piano dell’edificio F3, in una sede più ampia e accogliente, ristrutturata, che ha permesso tra l’altro di aumentare da 6 a 8 le degenze. Assieme a volontari e pazienti, hanno visitato i nuovi locali il dott. Angelo Pellicanò, direttore generale dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro, il dott. Salvatore Giuffrida, direttore sanitario, il prof. Massimo Buscema, direttore dell’UOC di Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione e presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania. L’area della Diagnostica Senologica si è peraltro dotata di un mammografo con tomosintesi che permette uno studio in 3D della mammella, come fosse una TC, ed è l’unico in commercio che permette di sottoporre la paziente alla stessa dose di radiazione usata per la mammografia in 2D.

«Abbiamo migliorato l’accoglienza e la qualità dei percorsi diagnostici, con l’obiettivo di offrire maggiori possibilità di prevenzione e di cura delle neoplasie che più colpiscono le donne: iniziative come questa, realizzata grazie all’apporto del volontariato, contribuiscono ad aumentare la consapevolezza di tutti», ha detto il dott. Pellicanò, mentre il dott. Giuffrida ha sottolineato «l’eccellenza rappresentata dalla Senologia» dell’ospedale Cannizzaro. «Il Sud registra un minor numero di diagnosi e una più breve sopravvivenza ai tumori rispetto al Nord: molta strada dobbiamo ancora percorrere nella prevenzione, in questo un ruolo di primo piano è svolto dai medici di medicina generale», ha evidenziato il prof. Buscema.

E alla prevenzione è rivolta la due giorni “Open Days – Ospedale Donna”. «Il progetto – spiega infatti la dott.ssa Catalano – nasce dalla consapevolezza che sempre più donne, anche giovani, che non rientrano nei programmi di screening mammografici nazionali, si ammalano di tumore al seno, purtroppo con un ritardo di diagnosi. L’8 marzo rappresenta quindi un momento di informazione e di educazione alla salute che possa invogliare le donne a sottoporsi senza paura a regolari controlli senologici già a partire dai 25 anni. Una visita senologica annuale accompagnata da una ecografia sotto i 40 anni di età o da una mammografia sopra i 40 anni rappresenta una buona abitudine per scoprire un eventuale tumore in fase iniziale e quindi, una volta trattato e affrontato, arrivare alla guarigione».

Sono intervenute anche le responsabili delle associazioni Voi (Dina Castronovo), Avulss (Maria Luca) e Angolo (Graziella Sofia) che, con l’Andos, cureranno domani 8 marzo, dalle ore 9 alle 12.30, i “Desk della salute” (in Ginecologia e Ostetricia, edificio E piano terra; Diagnostica Senologica, F3 piano terra; Oncologia-Neonatologia, ed. E piano 2; hall F2, piano terra; Radioterapia, edificio R piano terra): presso i banchetti informativi, oltre ad avere materiale informativo, sarà possibile prenotare consulti gratuiti che la Senologia darà nei lunedì di marzo (giorni 13, 20 e 27).

Az Cannizzaro.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione