Nurse, Student, Education.

Ospedale di Battipaglia,

Brutto alterco tra un medico dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Battipaglia, G.N., ed una infermiera, M.F., della stessa unità operativa.

L’episodio è accaduto la mattina del 13 agosto scorso ed è stato denunciato da Rolando Scotillo del coordinamento provinciale di Salerno Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). L’infermiera, sola nell’ala di degenza ed in presenza di un ausiliario e di una Ostetrica, è stata aggredita verbalmente dal medico quando ha esposto di non poter accompagnare una paziente in radiologia perché sola come infermiera e di non potersi allontanare per non incorrere nel reato di abbandono di incapaci.

Forti le parole usate dal medico: “Ti faccio passare un guaio”, poi le aveva mandato a dire “se non mi chiedi scusa ti faccio perdere il posto di lavoro”. Il fatto più eclatante è che la paziente era autonoma e che vi era la possibilità di utilizzare l’ausiliario o l’ostetrica che al momento era senza carichi di lavoro.

Precedenti dure note sindacali e degli infermieri con cui si denunciava la carenza di Infermieri ed Oss, ed un esubero di Medici (14), avrebbero indotto, probabilmente, il Medico a pretendere dall’infermiere prestazioni di assistenza indiretta, invece di competenza dell’ausiliario per il solo scopo di mortificare la professione e, probabilmente, per far capire chi comanda.

Al rifiuto verbale motivato dell’Infermiere, il medico avrebbe risposto prima che in reparto avrebbe sostato lui e poi che a sostituire l’infermiere vi era l’ausiliario o l’ostetrica. Alla ulteriore richiesta dell’infermiera di ordine scritto, il medico si sarebbe rifiutato allontanandosi senza smetter di minacciare.

«Episodi inaccettabili di minacce che prendono origine da dissapori e da manie di grandezza di, per fortuna, qualche Medico e di non tutta la categoria che ritiene di poter comandare il mondo, ma che ci impone anche una riflessione sul rispetto di una professione – quella dell’Infermiere – a cui viene imposto una formazione universitaria ed un aggiornamento studi continuo in Medicina per poi trovarsi nelle condizioni di essere usati come jolly o come sfogatoio di rabbia – dichiara Rolando Scotillo del coordinamento provinciale di Salerno Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali) – Abbiamo avvisato l’Ipasvi, ed abbiamo chiesto alla Asl di sanzionare il Medico e stiamo valutando insieme alla dipendente una querela per minacce nei confronti dello stesso.

Ma i problemi non sono solo quelli, più di 1.000 parti in una struttura che non offre spazi sufficienti per tutte le attività divisa su due ali senza la possibilità di vigilanza a vista sui pazienti fa pensare che la chiusura della Ostetricia di Eboli sia stata un atto scellerato se si pensa che su 72 posti di fabbisogno previsti dalla normativa commissariale sull’area della Valle del Sele e del calore oramai residuano solo i 32 di Battipaglia e che l’utenza stia sempre di più partorendo in altre province ed in altri Ospedali per avere una assistenza migliore».

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione