31/08/2017 – Primo, importante passo della Federazione nazionale Ipasvi per condurre in porto le sfide aperte nei prossimi mesi per la professione: la presidente nazionale, Barbara Mangiacavalli, ha incontrato il ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca, Valeria Fedeli sul tema delle nomine dei professori-infermieri dopo la tornata di abilitazione scientifica nazionale

Primo, importante passo della Federazione nazionale Ipasvi per condurre in porto le sfide aperte nei prossimi mesi per la professione: la presidente nazionale, Barbara Mangiacavalli, ha incontrato il ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca, Valeria Fedeli sul tema delle nomine dei professori-infermieri dopo la tornata di abilitazione scientifica nazionale.

“In tutta Italia abbiamo solo tre Professori ordinari di infermieristica, e trenta tra associati e ricercatori, con numeri di immatricolazione in realtà pari se non superiori a quelli di medicina: è necessario che questa situazione trovi un suo riequilibrio”, aveva premesso la presidente Mangiacavalli nel suo intervento sulle prossime sfide aperte per la professione.
E Mangiacavalli, incontrando il ministro Fedeli, ha portato avanti la sensibilizzazione per aumentare il numero dei docenti e dei professori.
“L’impressione avuta dall’incontro – afferma la presidente Ipasvi – è assolutamente più che positiva, soprattutto perché la ministra si è impegnata a sensibilizzare gli atenei in merito all’utilizzo dei nostri professori idonei. Un successo che non dipende solo dalla Federazione – aggiunge – ma dalla sinergia tra il Collegio docenti di Med 45 e la nostra istituzione”.
Giudizio positivo confermato anche da Maria Grazia De Marinis, Professore Ordinario di Infermieristica all’Università Campus Bio-Medico di Roma e presidente del relativo corso di laurea.
“La cosa più importante – ha detto – è che sia stata una collaborazione e un approfondimento a due voci, Collegio docenti Med45 e Federazione, sulla situazione dell’Università. Una sinergia tra due realtà della professione molto importanti che possono insieme, come si vede, perseguire risultati con maggior forza.
Al ministro sono stati riportati elementi nati da questo nuovo rapporto e questo è un elemento molto importante.
Come molto positivo è che il ministro abbia accolto la necessità degli infermieri di avere un supporto straordinario per lo sviluppo del nostro settore, uno dei tanti in sofferenza negli Atenei.
Auspico ora che oltre alla sollecitazione sulle docenze ci possano essere anche interventi più incisivi che diano un concreto sostengo all’Università in sofferenza e non solo per il nostro settore: hanno bisogno anche di strumenti concreti, economici e organizzativi per poter perseguire il miglioramento e il potenziamento del settore.
Il decreto sui punti organico (i punti organico sono l’unità di misura delle assunzioni, basata sul costo medio annuo di ogni tipologia di personale e ogni tipologia, dal professore ordinario al personale tecnico, vale un certo numero di punti che sono distribuiti in base ai limiti alle spese di personale e all’indebitamento, ndr.) è stato pubblicato, ma mette in gioco tutti i settori, non solo il nostro: ora c’è bisogno – conclude De Marinis – di dare strumenti all’Università per il potenziamento del settore”.

Ipasvi

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione