ospedale-papardo-messinaLa Segreteria Territoriale FIALS di Messina – con il suo Segretario Generale Domenico La Rocca ed il suo Segretario Aziendale Vincenzo Giangreco con una nota indirizzata all’Assessore Regionale per la Salute, All’Ispettorato Regionale del Lavoro ed al Servizio Provinciale di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, DENUNCIANO casi in cui alcuni Infermieri sono stati chiamati a svolgere più turni consecutivi, anche 18 ore consecutive…

La Rocca e Giangreco promettono battaglia in tutte le sedi: ” fin’ora i casi da noi accertati sono pochi, ma siamo sicuri che siano molti i casi non segnalati che vengono sottaciuti dai lavoratori. Bisogna anche capire perché molti casi non vengono denunciati dai lavoratori. Vengono svolti volontariamente o sono costretti a subire? Una cosa è certa: la legge vieta in ogni caso che l’attività lavorativa continuativa possa protrarsi oltre le 12 ore”.

” Questa organizzazione sindacale Fials ha più volte segnalato e chiesto interventi affinchè questi gravi episodi, che comportano gravi rischi per la salute psicofisica dei dipendenti e rischio professionale, continuino a ripetersi; episodi, della cui esistenza ne veniamo a conoscenza puntualmente, anche a posteriori, grazie al coraggio di alcuni dipendenti che stanchi di subire segnalano, in altri casi, anche casualmente e non dai diretti interessati, che spesso sono costretti a subire tacitamente le disposizioni ( gran parte verbali ).

I due sindacalisti proseguono ancora: ” Abbiamo chiesto al Manager dell’A.O. Papardo – Michele Vullo un Suo autorevole e definitivo intervento, di attivare una indagine di verifica ed accertamento dei fatti sopra esposti e anche di quelli non denunciati e segnalati, attraverso l’esame dei tabulati di rilevazione presenze dei dipendenti e qualora le violazioni venissero accertate e confermate, individuare i responsabili ed adottare gli opportuni provvedimenti.

La risposta del Manager è sbalorditiva ed inaccettabile così sintetizzata: esigenze di servizio ed eccezionalità dei casi.

La Segreteria Territoriale FIALS di Messina mentre attende gli esiti delle verifiche e dei provvedimenti da parte degli organi competenti, continua a vigilare e verificare altri casi puntualmente non segnalati.

Fials Messina

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione