asp messinaLa segretaria Crocè ha introdotto i lavori evidenziando l’intensa attività sindacale svolta in quest’ultimo anno, grazie all’apporto dei responsabili della sanità privata Giuseppe Nava e Nino Rizzotti, chiarendo che la l’iniziativa intrapresa dall’ASP scaturisce dalla richiesta della FPCGIL di tavoli tecnici per verificare gli standard strutturali e le dotazioni organiche. In tutte le cliniche private , tranne la Villa Salus e la San Camillo , sono state riscontrate carenze in organico .


La sanità privata- ha detto la Crocè- eroga servizi sanitari in regime di convenzione con il SSN per cui usufruisce di importanti finanziamenti pubblici parimenti alle strutture ospedaliere e per questo motivo deve adeguare gli organici come imposto dall’ASP. Giornalmente si rivolgono a noi, continua la sindacalista, tanti lavoratori, stanchi di carichi di lavoro spesso e volentieri estenuanti. Lo scopo per il quale abbiamo dato il via a questa iniziativa sta proprio nella necessità di tutelare i lavoratori e migliorare la qualità assistenziale; il professionista che lavora bene fornirà una assistenza ancora migliore in termini di performance.
Noi parliamo di demansionamento strutturale, intervengono Trino e Catalioto, per significare che se mancano le figure di supporto all’infermiere, sarà questo a doversi sobbarcare del lavoro che dovrebbero svolgere gli OSS e questa situazione si ripercuote negativamente sulla qualità assistenziale erogata e percepita. E’ anacronistico, continuano i due sindacalisti, sostenere che le strutture private sono “in regola” sol perchè rispettano i dettami della L.39/88 per due ordini di motivi: è una legge troppo obsoleta e non più rispondente ai nuovi principi di Governo e Rischio Clinico e poi, come risaputo, la stessa prevede requisiti minimi e massimi e guarda caso tutti sono allineati sul minimo! Non si può far passare l’idea che con il minimo sforzo si ottenga la migliore assistenza possibile in termini qualitativi e, conseguentemente, in termini di sicurezza. Le esigenze economiche, comprensibili sotto l’aspetto manageriale, devono obbligatoriamente tener conto dell’imprescindibile garanzia di sicurezza cui ogni azienda sanitaria deve mirare e ciò si garantisce anche con una adeguata assistenza specialistica h24 per 365 giorni l’anno.
Non comprendiamo i motivi per i quali molte cliniche private si siano sottratte ad un confronto con il Sindacato, anche e solo per smentire le nostre segnalazioni di criticità. Il nostro unico interesse è salvaguardare posti di lavoro , diritti dei lavoratori e dei cittadini malati.Quando le criticità esplodono improvvisamente in maniera eclatante, come riportato recentemente dagli organi di stampa regionale, l’evento avverso non è contenibile.e a farne le spese sono le fasce più deboli.
Inviatiamo le cliniche private interessate ad adeguare i propri organici così come hanno fatto lo IOMI e la Cappellani In una città affamata di lavoro, l’assunzione di circa 20 lavoratori potrebbe rappresentare una boccata di ossigeno anche per quei giovani migranti del terzo millennio!
fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione