siria-bambini Medici e infermieri contro gli attacchi agli ospedali, urge tregua immediata
Da Wma e Icn appello a leader mondiali, stop a carneficina
siria
Milano, 17 ago.”La comunità sanitaria internazionale ha l’obbligo di parlare, di sollecitare i leader mondiali a far rispettare una tregua immediata” agli attacchi contro le strutture sanitarie nelle aree di conflitto, “per proteggere le centinaia di migliaia di vittime innocenti coinvolte in questa carneficina”. Così, in una nota congiunta, la World Medical Association (Wma) e l’International Council of Nurses (Icn) – che rappresentano rispettivamente le associazioni mediche di oltre 112 Paesi del mondo e più di 130 società infermieristiche – chiamano all’azione lanciando una dura condanna ai “continui attacchi mirati contro medici, infermieri, operatori dell’emergenza e altri professionisti della sanità in Siria e in altre nazioni” teatro di guerra.

Le due organizzazioni confermano il proprio sostegno alla Risoluzione 2268 delle Nazioni Unite, che chiede di fermare le ostilità in Siria dove gli attacchi a personale e strutture sanitarie “hanno raggiunto livelli senza precedenti che dovrebbero allarmare il mondo”, rilevano la Wma e l’Icn, e di rispettare il cessate il fuoco per periodi sufficienti a garantire gli aiuti umanitari.

“I casi quotidiani di violenti incidenti contro personale sanitario, infrastrutture mediche e feriti rappresentano una minaccia per la comunità mondiale – dichiara Ardis Hoven, presidente della Wma – L’uccisione di medici e infermieri è diventata un fenomeno spaventoso, e la verità scioccante è che in questo conflitto armato i camici bianchi vengono specificamente bersagliati in un modo quasi incredibile”.

“Il rispetto per i servizi sanitari è uno dei valori fondamentali del diritto internazionale umanitario e del diritto alla salute – fa eco Frances Hughes, Ceo dell’Icn – Gli attacchi a medici, infermieri e strutture sanitarie in Siria e in altre nazioni di guerra si devono fermare con urgenza, in modo che si possa continuare a fornire le cure necessarie alle popolazioni”.

 

Fonte focus.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione