Nella Residenza per Anziani comandano le RAA: sono OSS con incarichi che rasentano l’illegalità
Quando mi hanno inviato in struttura ero molto contento, perché in fondo sono appassionato agli anziani e mi piace essere utile a queste persone con gravi fragilità. Al mio arrivo però subito lo shock! La Coordinatrice Infermieristica si presenta dicendomi: “ciao sono la Caposala, da oggi ti affido a Teresa (nome finto ovviamente), lei ti insegnerà tutto su quello che sarà il tuo futuro lavoro”.
Cosa c’è di strano? Quando Teresa si è presentata a sua volta ha esclamato: “tu rispondi solo a me e alle mie collaboratrici e colleghe, nessun Infermiere della struttura è autorizzato a supportarti o a dirti quello che devi fare! Sono una Responsabile delle Attività Assistenziali e qui dirigo io la parte amministrativa, sanitaria e assistenziale”. Sono sceso letteralmente dal pero.

Non ho mai detto alla RAA di essere in realtà un OSS, avevo paura che mi bocciasse
Non ho mai avuto il coraggio di dire a Teresa che ero un suo collega, che lavoravo come Operatore Socio Sanitario e che non condividevo quanto da lei detto. Sono stato un coniglio, lo so, ma ci tengo troppo a finire il Corso di Laurea in Infermieristica e ho desistito.

Alla fine però ha vinto l’uomo: Luigi decide di abbandonare il tutto e denuncia l’accaduto all’Università
Non so se alla fine hanno preso provvedimenti o meno. Sono riuscito a rimanere in struttura per 15 giorni, poi sono andato via. Ho denunciato il tutto alle mie tutor universitarie e oggi a voi tramite questa mail. Possibile che nessuno si accorga di ciò che accade in queste strutture? Possibile che gli Infermieri che ci lavorano non abbiano il coraggio di denunciare? Possibile che le RAA debbano avere potere di vita e di morte su Infermieri, Oss, Fisioterapisti, Psicologi, Pazienti e qualche volta anche sui Medici? All’Università ci insegnano tutt’altro. Il Codice Deontologico degli Infermieri parla chiaro, ma nessuno si muove, forse anche per non perdere il lavoro. E si perché nella stragrande maggioranza dei casi le Responsabili delle Attività Assistenziali sono spesso mogli, parenti o fidanzate di dirigenti di queste Residenze. Chi si mette contro di loro torna a casa! Dopo la mia esperienza ho indagato su altre strutture ed è tutto incredibilmente uguale: le RAA stracomandano dappertutto, infischiandosene della Legge o meglio approfittando di normative regionali non proprio chiare.
Da OSS mi vergogno degli OSS
Mi meraviglio anche dei miei colleghi OSS, che continuano a subire minacce e mobbing. Questo tuttavia non giustifica il fatto che ci prendiamo responsabilità non nostra e di competenza prettamente Infermieristica e/o Medica. Per esempio ho visto alle 6 di mattina Operatori Socio Sanitari fare prelievi ematici, raccogliere campioni di liquidi e secrezioni biologici, medicare ferite complesse. Gli OSS, seppur preparati, non hanno le competenze e il sapere scientifico per farlo, ma lo fanno, terrorizzati da chi glielo ordina.
Gli Infermieri rilegati a gestire la terapia
Gli Infermieri della struttura sono tre e fanno turni massacranti; inoltre devono gestire in media 90/100 Pazienti ciascuno, occupandosi di fatto solo della terapia o del controllo di alcune medicazioni e indagini diagnostiche. Per comodità anche loro delegano quasi tutto agli OSS, soprattutto perché non c’è tempo per fare tutto. Finora è andato tutto bene, ma cosa accadrà quando succederà l’irreparabile? Perché prima o poi qualcosa di brutto emergerà
Di quale Residenza per Anziani si tratta?
A questo punto vi chiederete: “di quale Residenza per Anziani parla Luigi?”. Di una qualsiasi, di tutte o quasi quelle che giuridicamente insistono sul territorio dell’Emilia Romagna, una regione che è fintamente attenta alle esigenze di chi soffre e che risparmia anche sull’affidamento di queste strutture a degli incompetenti. La Regione dovrebbe rivedere gli standard assistenziali e costringere i gestori di queste aziende ad assumere personale veramente competente.
Fonte:
Gli Anziani non vengono assistiti come dovuto
Quando mancano le competenze.
NurseNews.eu

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione