Vertice a Catania con l’assessore alla salute: chi ha sintomi non vada in ospedale.

“Le raccomandazioni che abbiamo fatto già nelle scorse settimane – afferma l’assessore regionale Razza – rimangono immutate”. Chi ha sintomi chiami il 112 oppure il numero verde 1500

Dopo i casi di coronavirus accertato in Lombardia si cerca di contenere i contagi.

La raccomandazione delle autorità è quella, in caso di sintomatologia collegabile al Coronavirus (febbre e sintomi respiratori) di non accedere direttamente alle strutture di pronto soccorso, ma di contattare il proprio medico di medicina generale o il numero 118.

Ruggero Razza,assessore alla salute della regione siciliana ribadisce l’assoluta serenità della situazione in Sicilia, ha convocato una vertice dell’unità di crisi sul Coronavirus. La riunione è in programma a Catania.

“Le raccomandazioni che abbiamo fatto già nelle scorse settimane – afferma Razza – che ricalcano le direttive contenute nelle linee guida del ministero della Salute, rimangono immutate. In caso di necessità è sempre opportuno contattare il medico di famiglia o i numeri dedicati: il 112 oppure il numero verde 1500 predisposto dal Ministero”.

Quarantena per i possibili contagiati
Una ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute prescrive inoltre la quarantena a casa, “per chi rientra dalla Cina” ma anche per tutte le persone che abbiano avuto un “contatto” con i pazienti certificati positivi al coronavirus che provoca la Covid-19 e la “sorveglianza attiva” per tutte le persone che siano state nelle “aree a rischio” nelle ultime due settimane. Il provvedimento precisa che “per tutti gli individui che, negli ultimi quattordici giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall’epidemia, l’autorità sanitaria territorialmente competente provvederà all’adozione della misura della permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva”.

Nuovi casi di contagio
In presenza di condizioni ostative, l’ordinanza prevede “misure alternative di efficacia equivalente”. Inoltre il provvedimento stabilisce l’obbligo di comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente di aver soggiornato nelle aree soggette a casi di coronavirus. Sono sei i nuovi casi confermati di coronavirus, grave un 38enne di Codogno e altri 5 ricoverati all’ospedale Sacco di Milano. A Roma all’ospedale Spallanzani restano tre i casi confermati: la coppia di turisti cinesi ed il giovane rientrato dalla Cina che era in quarantena alla Cecchignola.

Diffusione mondiale
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha avvertito che la “finestra” per contenere l’epidemia di coronavirus si sta “restringendo”. “Abbiamo invitato la comunità internazionale ad agire rapidamente – avverte Tedros Adhanom Ghebreyesus da Ginevra – ma non è quello che stiamo vedendo”. Particolarmente grave la situazione in Iran dove il nuovo coronavirus si è diffuso da Qom, nel sud dell’Iran, a numerose altre città tra cui la capitale Teheran. “C’è la possibilità che esista in tutte le città nel Paese – ha detto ha detto Minnou Mohraz, membro della Commissione nazionale per le Malattie infettive – Il ‘paziente zero’ della diffusione del coronavirus in Iran potrebbe essere un lavoratore cinese attivo a Qom e che aveva viaggiato in Cina. E’ chiaro che il nuovo coronavirus si è diffuso nel Paese e probabilmente la fonte di questa malattia sono stati lavoratori cinesi impiegati nella città di Qom e che hanno viaggiato in Cina”.

Redazione

Fonte Cataniatoday it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione