Il 12 maggio 1820 è nata Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. L’International Council of Nurses ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere’

L’Infermiere oggi è un professionista scientificamente preparato, ha un profilo professionale ed un codice deontologico ben preciso, improntato sull’autonomia e la responsabilità, consegue il proprio status mediante una laurea accademica ed ha possibilità di carriera e di formazione post base. L’infermiere è una professione che non richiede semplicemente un’adeguata preparazione scientifica ma che, coinvolgendo aspetti umani, psicologici ed emozionali, necessita di passione, dedizione, impegno e responsabilità.

Gli infermieri sono una vera e propria risorsa strategica per il sistema sanitario e per questo dovranno divenire sempre più i protagonisti di una “nuova sanità” che faccia proprio il concetto di “integrazione fra ospedale e territorio, coniugando principi dell’organizzazione con la responsabilità del processo assistenziale.
La sanità non funziona senza Infermieri. Per noi è essenziale avere una relazione umana ed empatica con i pazienti per comprendere come ci vedono e come possiamo soddisfare i loro bisogni di salute attraverso l’attività del personale di supporto.
Noi infermieri progettiamo, sperimentiamo, costruiamo e ricostruiamo processi assistenziali, percorsi organizzativi e flussi formativi dal punto di vista infermieristico-assistenziale. Ci impegniamo in nuove logiche curative, educative e nella strutturazione di reti relazionali che nel loro insieme danno risposta a nuovi bisogni di cura e assistenza scaturiti anche dalla fragilità, dalla dipendenza, dalla cronicità, dal disagio e dalla solitudine nella malattia e nei momenti terminali della vita. Noi infermieri ci siamo e ci vogliamo essere. Con maggiore consapevolezza e assumendoci maggiori responsabilità. . Essere infermiere è uno stile di vita non una semplice professione, ancora una volta in prima linea nella fase pandemica da covid -19.

Dott Fabrizio Nigito

Infermiere.

The following two tabs change content below.

Fabrizio Nigito

Fabrizio Nigito Dottore in Infermieristica consegue la laurea in Infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano Bicocca, Laurea Magistrale in Management Pubblico e Sanitario, presso l'Università degli studi di Roma la Sapienza , Formatore e docente presso la Regione Emilia Romagna, Esperto in Management Sanitario, Relatore nei vari congressi Nazionale e Regionali, ha conseguiti vari Master, Master in Formazione e Formatori in Sanità, Master in Rischio Clinico, Master di II livello in Direzione di Strutture Complesse, Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Master in Infermieristica Legale Forense, Master in Governance e Government delle Pubbliche Amministrazioni, Master in Assistenza Integrata Territorio, Master di II livello in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei e Innovazioni. Tutor Clinico nei corsi di laurea in Infermieristica Emilia Romagna, EAPQ(esperto di area e qualifica per la Regione Emilia Romagna, Componente del gruppo Operativo del Comitato Infezioni Ospedaliere, Componente del gruppo di lavoro del Rischio Clinico, Istruttore di BLSD American Heart, Ispettore Sanitario per la Regione. Accademico Benemerito ..Incarico di funzione in Specialista e Tutoraggio Didattico, esperienze lavorativa presso il Ministero della Salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Attivato il Fast Track in Piemonte per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso,pubblicate linee di indirizzo per Triage e OBI.

            Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, ...

Continua a leggere

Modello “See and Treat” Pronto Soccorso:agli infermieri i codici di minore gravità. Progetto sperimentale a Rimini da aprile

                L'annuncio:"Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la ...

Continua a leggere

Risarcito e reintegrato il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.

                    Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari. Scatta la tutela reale attenuta per il ...

Continua a leggere

Ucraina, morto l’infermiere Pete Reed: ha salvato migliaia di bambini nella zone di guerra

              Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito. Era ...

Continua a leggere

Il gruppo delle Ferrovie dello Stato seleziona infermieri “professionali” laureati e di supporto al medico

              “Attività del ruolo: assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, ...

Continua a leggere

Oltre al demansionamento lo Sfruttamento lavorativo. Elementi costitutivi e definizione legale.

                      Elemento economico Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: ...

Continua a leggere

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

            Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico ...

Continua a leggere

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

            Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato ...

Continua a leggere

Convocazione alla prova d’esame orale per il concorso pubblico di 110 vice ispettori tecnici ruolo sanitari, infermieri della Polizia di Stato.

          OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione