Il 12 maggio 1820 è nata Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. L’International Council of Nurses ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere’

L’Infermiere oggi è un professionista scientificamente preparato, ha un profilo professionale ed un codice deontologico ben preciso, improntato sull’autonomia e la responsabilità, consegue il proprio status mediante una laurea accademica ed ha possibilità di carriera e di formazione post base. L’infermiere è una professione che non richiede semplicemente un’adeguata preparazione scientifica ma che, coinvolgendo aspetti umani, psicologici ed emozionali, necessita di passione, dedizione, impegno e responsabilità.

Gli infermieri sono una vera e propria risorsa strategica per il sistema sanitario e per questo dovranno divenire sempre più i protagonisti di una “nuova sanità” che faccia proprio il concetto di “integrazione fra ospedale e territorio, coniugando principi dell’organizzazione con la responsabilità del processo assistenziale.
La sanità non funziona senza Infermieri. Per noi è essenziale avere una relazione umana ed empatica con i pazienti per comprendere come ci vedono e come possiamo soddisfare i loro bisogni di salute attraverso l’attività del personale di supporto.
Noi infermieri progettiamo, sperimentiamo, costruiamo e ricostruiamo processi assistenziali, percorsi organizzativi e flussi formativi dal punto di vista infermieristico-assistenziale. Ci impegniamo in nuove logiche curative, educative e nella strutturazione di reti relazionali che nel loro insieme danno risposta a nuovi bisogni di cura e assistenza scaturiti anche dalla fragilità, dalla dipendenza, dalla cronicità, dal disagio e dalla solitudine nella malattia e nei momenti terminali della vita. Noi infermieri ci siamo e ci vogliamo essere. Con maggiore consapevolezza e assumendoci maggiori responsabilità. . Essere infermiere è uno stile di vita non una semplice professione, ancora una volta in prima linea nella fase pandemica da covid -19.

Dott Fabrizio Nigito

Infermiere.

The following two tabs change content below.

Fabrizio Nigito

Fabrizio Nigito Dottore in Infermieristica consegue la laurea in Infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano Bicocca, Laurea Magistrale in Management Pubblico e Sanitario, presso l'Università degli studi di Roma la Sapienza , Formatore e docente presso la Regione Emilia Romagna, Esperto in Management Sanitario, Relatore nei vari congressi Nazionale e Regionali, ha conseguiti vari Master, Master in Formazione e Formatori in Sanità, Master in Rischio Clinico, Master di II livello in Direzione di Strutture Complesse, Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Master in Infermieristica Legale Forense, Master in Governance e Government delle Pubbliche Amministrazioni, Master in Assistenza Integrata Territorio, Master di II livello in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei e Innovazioni. Tutor Clinico nei corsi di laurea in Infermieristica Emilia Romagna, EAPQ(esperto di area e qualifica per la Regione Emilia Romagna, Componente del gruppo Operativo del Comitato Infezioni Ospedaliere, Componente del gruppo di lavoro del Rischio Clinico, Istruttore di BLSD American Heart, Ispettore Sanitario per la Regione. Accademico Benemerito ..Incarico di funzione in Specialista e Tutoraggio Didattico, esperienze lavorativa presso il Ministero della Salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione