Dura Meno di tre minuti: è tutto ciò che vi chiediamo!
Non è sempre facile raccontare le esperienze di chi lavori in un contesto sanitario: le parole, senza immagini, rimangono sfoghi; le storie, senza riferimenti, restano racconti.

Ma per ognuno di quegli sfoghi e di quei racconti, c’è un infermiere che ha dato tutto per qualcun’altro e che ha sofferto situazioni di cui troppe persone sono ancora ignare…

Questo video è dedicato agli infermieri ed a tutti gli operatori sanitari assieme a loro: per raccontare la loro vita prima difficile e ora impossibile, affinché chiunque possa prendere coscienza realmente di cosa si possa vivere lavorando in una corsia d’ospedale, posto tanto lontano nei pensieri quanto vicino nel quotidiano per così tante persone…

Hanno DONATO la loro interpretazione vocale numerosi artisti fra cui:

– Paolo Agrati (www.paoloagrati.wordpress.com, FB, IG)
– Viola Montanaro (www.agoteatro.it, FB)
– Valentina Puggioni (FB: valentina.puggioni)
– Andreas Macbeth (www.macbeth.it)
– Alessandra Leoni (www.lavaldichiana.it)
– Associazione culturale Creazione Teatro (www.creazioneteatro.it, FB: compagnia teatrale CreAzione)
– Claudia Beltrame (FB: Claudia Beltrame Singer – Wishmaster Nightwish Tribute)
– Dario Cuffari, Alberto Momile (Infermiere) e Noemi Armenise (infermiera).

A loro andrà sempre il mio perenne ringraziamento per la calorosa partecipazione spontanea; purtroppo, stante la quarantena da COVID19, gli artisti che hanno partecipato hanno dovuto registrare le proprie voci col registratore di suoni del proprio smartphone non potendo recarsi in studio, cosa ancor più onorevole nell’aver voluto partecipare.

Un infermiere di Milano ha riunito il materiale, elaborato il video, le scritte e le immagini; nello specifico, questo video è stato creato con materiale copyright free, con materiale divulgato e diffuso dalle maggiori agenzie stampa e ritagliando i titoli degli articoli delle varie testate giornalistiche (alcuni erano davvero troppo lunghi per poter essere inseriti e sono stati accorciati, pur mantenendo il significato originale).

Sono state richieste le autorizzazioni, dove possibile, ai legittimi proprietari delle immagini e a tutti gli infermieri che hanno donato le proprie foto per la realizzazione del video.

!!! —————————————————–DISCLAIMER——————————————— !!!
Non si è riusciti a risalire agli autori di alcuni brevi spezzoni di video nel collage, così come all’autore dell’immagine finale con sfondo la bandiera italiana. Se CHIUNQUE, vedendo il video, ritenesse violato un proprio diritto (per qualunque motivo) me lo segnali spiegando la situazione e provvederò IMMEDIATAMENTE a rimuovere il video dalla piattaforma.

La Musica è un’interpretazione di “DIVENIRE” di LUDOVICO EINAUDI; diritti riservati al legittimo compositore ed all’esecutore per la sua interpretazione.

 

Redazione

NurseNews. Eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione