infermiere demansionato ?

demansionato

Gentile direttore,

ormai la discussione sull’art. 49 del c.d. ha raggiunto livelli inimmaginabili, non c’è pagina di giornali Infermieristici, pagine facebook, ecm e perfino cucinette dei vari reparti dove non si parla tutti i giorni di questo ormai tristemente noto articolo.

Quasi tutti gli Infermieri, quelli che lavorano per così dire sul campo, pressano per sua l’abrogazione, mentre spesso componenti ipasvi, dirigenti Infermieristici e qualche raro sostenitore dell’Infermieristica di inizio secolo afferma che l’abrogazione non risolverebbe l’ignominia del demansionamento.

Le confesso che anche io ritengo che l’abrogazione del succitato art. non risolverebbe immediatamente il problema, che ha antichi retaggi , culturali e politico-sindacali duri a morire.

Tuttavia, visto anche le ultime della giurisprudenza il solo buon senso consiglierebbe di andare verso l’abrogazione, perché l’articolo in questione è anacronistico e fuori contesto rispetto alle lauree master e dottorati ecc.

Il fatto stesso che un simile articolo non ce l’ha nessun’altra professione la dice lunga sulle motivazione che hanno indotto ad inserire nel c.d. un articolo di questo tenore, e qui viene fuori la volontà di chi ha deciso che debba permanere l’infermieri di Crimea, almeno di non pensare che noi Infermieri siamo dotati di un senso di umanità e spirito di servizio superiore a quello di tutti gli altri operatori sanitari.

Anche l’interpretazione che nel merito viene data all’articolo è errata e fuorviante, infatti la compensazione dovrebbe riferirsi solo ed esclusivamente a mansioni rientranti nel profilo professionale, per esempio si può compensare l’assenza improvvisa di un collega, non certamente a mansioni che dovrebbero svolgere altre figure (OSS) come tutte le attività igienico-domestico-alberghiere, diversamente dovremmo chiederci: qual’è in senso dell’esistenza di queste figure professionali ?

Mi spiace dover costatare che questo tipo di interpretazione non è rara tra i dirigenti Infermieristici e tra moltissimi componenti IPASVI che, come ho avuto modo di dire in altra occasione, spesso sono la stessa cosa.

E’ a tutti noto che il D.M 739/1994 all’art. 1 comma 3 paragrafo f, così recita: “per l’espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera del personale di supporto”; dunque è perfino banale affermare che la legge non contempla la possibilità che il citato personale non sia presente, ma che è l’infermiere a decidere quando intervenire o meno personalmente.

Siccome il personale suddetto è quasi sempre assente nelle unità operative, anzi si può certamenete dire che rappresenta un’entità metafisica, possiamo affermare che lavoriamo in un sistema illegale e che l’art. 49 contribuisce al mantenimento di questa condizione di sfruttamento legalizzata.

La domanda nasce spontanea, parafrasando le parole di un celebre giornalista, a chi conviene il mantenimento dell’art. in discussione ???

Agli Infermieri? – Alle Aziende? – All’ IPASAVI?

…un sondaggio potrebbe darci utili indicazioni, anche se credo che l’esito sia scontato.

Posso azzardare un’ipotesi: sicuramente alle Aziende, ma poichè molti componenti ipasvi sono anche dirigenti Infermieristici, nonché responsabili di vari uffici Infermieristici, questo spiegherebbe il motivo di tanta resistenza all’abrogazione di questo famigerato articolo.

Dunque a chi conviene il mantenimento dell’art 49 ???
Da nurse times

Matteo Incaviglia

Segretario AADI

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione