A grandi linee l’accordo prevede:

reparti e servizi Covid, 118, assistenza territoriale, Tecnici Sanitari e Riabilitazione impegnati nell’assistenza diretta paziente covid- con decorrenza primo di maggio, verrà riconosciuta l’indennità di malattia infettiva di euro 5,16 per ogni giorno lavorato effettivamente prestato.

È QUANTO RIFERISCONO CGIL, CISL E UIL DELL’EMILIA ROMAGNA IN UNA NOTA DIFFUSA POCO FA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE.

“Per tutto il personale impegnato nei reparti e servizi COVID viene riconosciuta, come orario di lavoro, l’eccedenza oraria maturata al termine del turno fino ad un massimo di 30 minuti per il periodo dal 21.2.2020 fino alla chiusura, definita da normativa nazionale, dello stato di emergenza COVID 19 (tuttavia non ritenendo sufficienti i 30 minuti abbiamo proposto e inserito nell’accordo una nota a verbale specifica per sottolineare quanto evidenziato nell’accordo Regionale il quale non indica limiti temporali)” – riferiscono dalla triplice.

Inoltre, tenuto conto di ulteriori ed eventuali risorse stanziate con il decreto legge in corso di predisposizione da parte del Governo, o per effetto di eventuali economie conseguenti all’applicazione della presente intesa, l’Azienda si impegna a valorizzare attraverso successivo accordo, il personale neo assunto nel mese di aprile 2020 a fronte di emergenza in atto.

“Abbiamo chiesto congiuntamente di affrontare il riconoscimento delle prestazioni aggiuntive durante il periodo dell’emergenza per il personale del ruolo tecnico (autisti e OSS) e del ruolo sanitario a partire dalla prima metà del mese di giugno 2020. Abbiamo sollecitato, come UIL, l’Azienda, affinchè si avviasse un confronto, e quindi si individuassero le date per due importanti incontri su stabilizzazioni e programmazione ferie estive, che restano un diritto non alienabile” – concludono CGIL, CISL e UIL.

Coordinamento nazionale professioni sanitarie CISL FP

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione