E’ successo all’ospedale San Luigi di Orbassano, nel Torinese. Il pm chiede la condanna: “Una valutazione diversa avrebbe potuto salvarlo”.

Sarebbe bastato assegnargli un codice giallo anziché verde, secondo l’accusa, per poterlo far visitare in tempi ragionevoli.

Non sarebbero trascorse
sette ore prima della visitare di quel paziente di 63 anni, arrivato al pronto soccorso dell’ospedale San Luigi di Orbassano, alle porte di Torino, con un dolore intenso, e crescente, all’inguine.

L’uomo aveva avuto un’aneurisma addominale, ed era morto poco dopo che i medici si accorgessero della reale gravità della situazione, quando ormai però era troppo tardi per salvargli la vita. Non ha avuto dubbi, la procura, sullo” errata valutazione” come se si trattasse di un caso di poco conto: il pm Giovanni Caspani ha chiesto la condanna dell’infermierie a un anno di carcere.

“C’è stata una sottovalutazione del quadro sintomatico del paziente” ha spiegato nella sua requisitoria il pm, secondo cui non avrebbe avuto rilevanza il fatto che al paziente fosse stato fatto l’esame del sangue, che, al pari dei parametri vitali nella norma, non aveva segnalato particolari anomalie. I valori, insomma, non avevano indicato alcuna criticità. “Ma non è stato preso in considerazione il forte dolore dell’uomo, che avrebbe invece dovuto allarmare l’infermiere.

Il paziente era arrivato al pronto soccorso il 23 gennaio 2019, accompagnato dal figlio. Era stato spiegato subito che da due giorni pativa un dolore fortissimo a livello inguinale e in precedenza era già stato sottoposto a un intervento vascolare. Alle  14,30 l’infermiere, (difeso dagli avvocati Pietro e Gino Obert), gli aveva attribuito un codice verde. Successivamente, alle 16,42 e poi alle 19,36 era stato rivalutato altre due volte senza che il codice d’urgenza cambiasse.

Ma quell’errore di attribuzione della gravità avrebbe avuto la conseguenza di non accorgersi subito dell’evoluzione della sua situazione, per la fessurazione e poi la rottura dell’aorta addominale: un paziente con un codice verde, infatti, secondo le linee guida nazionali, può attendere anche 120 minuti prima che le sue condizioni vengano valutate. Mentre con un codice giallo i tempi si sarebbero ridotti a un massimo di 20 minuti. Il processo è stato rinviato al 19 luglio per la sentenza.

Redazione NurseNews.eu

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione