Riceviamo e pubblichiamo.

I FATTI:

I nostri articoli sulla vicenda dei presunti brogli elettorali a Bari, con gli ulteriori sviluppi che si prospettano, non ultimo l’interrogazione parlamentare prodotta da un deputato del PD, animano un forte dibattito interno alla comunità professionale. I “colpevolisti”, anche estranei al mondo professionale, fanno fronte comune alle tesi sostenute dal Dott. Germini Francesco (Infermiere Dirigente e Presidente della Associazione CNAI Nicolaus). Questi ultimi, sono con l’indice puntato sul presidente uscente Andreula, indotto a ritenere nulle le operazioni elettorali per il ritrovamento di schede taroccate avvenuto durante lo scrutinio mail ultimato.

L’Andreula, nelle prime dichiarazioni pubbliche di Presidente CNAI Germini, era diventato bersaglio anche su basi di ignoranza delle regole che determinano il procedimento elettorale che presenta un’anomalia tutta italiana sancita dalla legge; ovvero l’assegnare la responsabilità di governo del seggio elettorale al Presidente uscente del Collegio, designandolo per legge presidente del seggio. Quindi giù a dar botte da orbi ad Andreula, stimato infermiere professionista con alle sue spalle un palmares di tutto rispetto per aver ricoperto, tra l’altro, numerosi prestigiosi incarichi ministeriali oltre che aver ricoperto, per elezioni, il ruolo di Revisore dei Conti per due mandati in Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI.
I VERBALI ELETTORALI
Ardita, alla luce delle polemiche in atto, è la decisione del C.D. del Collegio di Bari, che ha ritenuto di avviare l’operazione trasparenza, attraverso la pubblicazione dei verbali elettorali. I verbali, per chi ha avuto la pazienza di leggerli integralmente (esercizio che tutti dovrebbero attuare prima di aprire mente e bocca), aiutano a “veder chiaro”. Molte le “irruzioni” e “sortite” che si leggono dai verbali pubblicati poste in essere dal Germini Francesco, decisamente sbilanciate e in antitesi con lo spirito e i valori a cui si ispira la prestigiosa associazione professionale (CNAI) di cui il Germini è il Presidente.
Decisamente fuori luogo e risibile la contestazione che il Germini Francesco muove al seggio con richiesta a verbale che di seguito si riporta:
.. si chiede di verbalizzare che le matite utilizzate nel seggio sono cancellabili ..
Il Germini, avrebbe dovuto, a verbale chiedere scusa al seggio dopo che gli è stata data la possibilità di verificare le sue accuse cosi come il verbale precisa:
… Viene verificata, con uso di gomma la cancellabilità del segno grafico delle matite utilizzate . Il Segno grafico risulta non cancellabile su esercizio dello stesso Sig. Germini Francesco
Non ha caso la stessa CNAI ha prodotto un manifesto di valori che auspicava in termini di programma un impegno professionale di alto profilo deontologico.
Decisamente un “clima” non facile è quello che si prospetta per il futuro della comunità professionale barese che partita dai Carabinieri nel seggio decisamente continuerà nelle sedi giudiziarie e forse anche in quelle parlamentari.
C’è di tutto e di più per un bel progetto cinematografico.
Alla prossima.

Foto di Germini, CNAI, Andreula, IPASVI bari

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione