Orologio-Tempo-scaduto-Imc-400x280FSI USAE:Con una mozione approvata dalla 2° Assemblea Nazionale, in Arezzo, i Direttori generali di azienda sanitaria di FIASO e Federsanità-Anci richiamano l’attenzione sulle gravi conseguenze che l’adozione immediata della misura potrebbe avere sugli Ospedali e sui servizi socio sanitari nei territori di tutto il paese e che risulta impossibile garantire, con il solo personale in servizio, tutte le prestazioni erogate fino a oggi. Applicare tout court la normativa europea significherebbe, per i dirigenti sanitari, scegliere tra la garanzia dei servizi e il rispetto della legalità. Infatti, l’alternativa è rischiare di incorrere, insieme ai responsabili di Dipartimento e di Unità complessa, nelle pesanti sanzioni previste dalla legge stessa. Hanno chiesto, e chiedono ancora, che si metta in atto immediatamente un percorso virtuoso che preveda al contempo: forme di alleggerimento delle situazioni di stress provocate dal blocco delle assunzioni con risorse effettivamente aggiuntive, apertura sul tema del tavolo contrattuale e immediata e urgente sospensione della validità dell’art. 14 fino a quando non si realizzino queste condizioni.

Sulla questione è intervenuto in serata Adamo Bonazzi, il Segretario generale FSI-USAE che nel corso di un incontro ha dichiarato : “Siamo scandalizzati ma non stupiti dalle richieste che i Direttori generali delle aziende sanitarie ed ospedaliere associate a FIASO e Federsanità-Anci hanno trasfuso nella loro mozione congressuale. Finiti gli anni di allegra gestione in cui hanno sfruttato il personale sanitario scaricandogli addosso tutto il peso delle loro inefficienze, sapevano benissimo tutti quanti che l’applicazione della legge europea sugli orari, sui turni di servizio e sui riposi sarebbe entrata in vigore. Ma era più semplice vivere nell’inerzia e continuare a scaricare il problema sul personale. Ora che hanno paura delle sanzioni personali e che si trovano la nostra diffida sulle spalle, piangono e vorrebbero una ulteriore proroga. Fanno ridere. Sapevamo che avrebbero cercato in tutti i modi di scansare il problema e per questo abbiamo proceduto senza indugio a diffidarli e saremo vigili su quanto accade e denunceremo le irregolarità.” Che ha anche aggiunto : “Non vogliamo fare la caccia alle streghe ma è ora che si applichi una direttiva che per tutti i lavoratori è legge del 2003; tranne che per le professioni sanitarie. Ci fa piacere e siamo rasserenati dal fatto che la Ministra Lorenzin – al Question time alla Camera – abbia annunciato un concorso straordinario per assumere medici e infermieri ma che non ci sarà nessuna deroga sull’orario di lavoro. Ma ci farebbe ancora più piacere che si trovassero le risorse per rinnovare il contratto ai lavoratori del settore. Persone che hanno compiuto il proprio lavoro oltre il limite del dovuto ricevendo in cambio della propria abnegazione il nulla. ”

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione