Tutti d’accordo sulla proposta di consentire il riscatto gratis della laurea. Ecco chi potrebbe richiederlo,la proposta.

Presto potrebbe essere possibile il riscatto degli anni di laurea gratis ai fini pensionistici. Si tratta di qualcosa più di una ipotesi, dal momento che la proposta viene direttamente dal sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, ed ha incontrato il parere favorevole di tutte le forze politiche e sindacali.

Da quando e per chi: il riscatto degli anni di laurea gratis
La discussione sulla riforma delle pensioni si è arricchita in queste ultime settimane con il tema degli assegni di chi ha cominciato a lavorare dopo il 31 dicembre 2015, data a partire dalla quale la pensione sarà calcolata interamente con il metodo contributivo, penalizzante rispetto ai metodi di calcolo, attualmente utilizzati, di tipo retributivo o misto.

Per evitare la creazione di una generazione di pensionati poveri, il Pd è già sceso in campo con la proposta di un Assegno di Garanzia per integrare le pensioni più basse. A questa proposta si aggiunge ora quella di Baretta, formulata nel corso del Forum sulla previdenza organizzato dalla Cassa dei commercialisti.

L’ipotesi prevede la fiscalizzazione del periodo contributivo legato agli studi universitari, in modo da rendere gratuito il riscatto degli anni di laurea, col risultato di consentire di raggiungere anticipatamente l’età per la riscossione dell’assegno. Attualmente il riscatto degli anni di laurea è consentito dietro il versamento di cospicui importi variabili in base ai periodi da riscattare e ai tempi della richiesta; in pratica, prima viene inoltrata la domanda minori saranno i costi.

Secondo la proposta che intende presentare il sottosegretario Baretta, il riscatto gratuito degli anni di laurea dovrebbe riguardare i giovani nati tra il 1980 e il 2000 che potrebbero esercitare questa opzione a partire dal conseguimento del titolo di studio, in modo da raggiungere prima il minimo di contributi necessari per la pensione.

Riscatto gratuito degli anni di laurea: sono tutti d’accordo
La proposta di rendere gratis il riscatto degli anni di laurea ha trovato consensi unanimi in tutte le forze politiche. Il senatore Bilardi di Ap-Ncd, ad esempio, ha sollecitato governo e sindacati ad aprire subito un confronto per l’approvazione della proposta che non dovrebbe, secondo Bilardi, essere aperta a tutti, senza discriminare in base alla data di nascita. Una puntualizzazione che ha trovato l’accordo della deputata di Forza Italia, Jole Santelli.

Approvazione anche dai sindacati, con il segretario della Uil, Domenico Proietti, che rivendica la primogenitura della proposta ed auspica che il tema possa essere discusso già a partire dal prossimo incontro tra governo e sindacati calendarizzato per il 4 maggio.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione