I risultati catanesi del congresso PD consegnano alcuni dati interessanti per delineare gli scenari futuri. Intanto è scomparso il notabilato che sino a ieri ha gestito il partito apparendo del tutto scollegato dalla realtà del territorio.

La lista Renzi, rappresentata quasi totalmente dal gruppo dei deputati regionali Sammartino e Sudano al 60% eleggendo 8 candidati, La lista Orlando guidata dal coordinatore Giuseppe Berretta sfiora il 28%, 7 punti in più della media nazionale, ed elegge 4 delegati, Emiliano con Crocetta ne elegge 2 con l’11%. TUTTI I RISULTATI ED I NOMI DEGLI ELETTI

Si sono delineati definitivamente gli equilibri che tra qualche giorno determineranno un deciso cambio di passo nella gestione catanese dell’ultimo partito strutturato rimasto sul territorio.
Il primo dato, anticipato dalla composizione delle liste, è la scomparsa della rappresentanza legata al sindaco di Catania Enzo Bianco che non ha trovato spazio nella loro formazione, circostanza che avrà ripercussioni nella prossima configurazione dei quadri dirigenti locali.
Il numero dei votanti in provincia di Catania rispetto alle precedenti consultazioni è aumentato di quasi il 50%, passando dai 18.000 del 2013 agli oltre 27 mila di ieri, risultato in contro tendenza rispetto al nazionale ed in gran parte attribuibile al recente innesto nel partito dell’area ex Articolo 4 che fa riferimento ai deputati regionali Luca Sammartino e Valeria Sudano.
Ed è infatti questo gruppo che fa la parte del leone entrando in assemblea con entrambi i deputati e gli altri componenti della lista Renzi Ersilia Saverino, Gianfranco Vullo, Francesca Raciti, Giovanni Barbagallo, Anthony Barbagallo e Raffaele Nicotra.
In provincia di Catania la lista Renzi ha portato a votare 16.416 simpatizzanti, ottenendo il 60.61%.
Seconda classificata ma con un ottima performance, in decisa controtendenza rispetto al dato nazionale, la lista a sostegno del ministro Orlando che con il coordinatore Giuseppe berretta riesce a mobilitare quasi 9 mila elettori che portano il gruppo a sfiorare il 28% contro il 21 nazionale. Risultano eletti, oltre al deputato nazionale Giuseppe Berretta, Concetta Raia, Angelo Villari ed Antonina Puglisi.
3.120 i sostenitori che hanno assegnato ad Emiliano l’11.52%, anch’esso in crescita rispetto al dato nazionale, sostenuto dal presidente della regione Crocetta con il coordinatore catanese Giuseppe Causo che portano in assemblea i due crocettiani Giovanni D’Avola e Luigi Bosco.
Cristallizzati i risultati, ci sarà adesso da valutarne le ricadute sul territorio, con l’ipotesi più accreditata che vede un vero e proprio sconvolgimento dei quadri dirigenti locali, con l’ormai definitiva legittimazione degli ex Articolo 4 sinora fortemente osteggiati da quanti hanno detenuto il controllo di partito sulla base di posizioni di rendita duramente sconfessate prima dal pessimo risultato referendario ed adesso da queste votazioni congressuali.
Sarà interessante seguire gli sviluppi che potrebbero aprire una stagione comunque nuova, importante da analizzare a prescindere dalle posizioni politiche di ciascuno, considerato che si tratta del partito, almeno attualmente, al governo di nazione, regione e città.
Staremo a vedere convinti come siamo che difficilmente si potrà rimpiangere un passato che ha ridotto Catania quella che stiamo purtroppo vivendo.
Speriamo che il futuro sia cominciato. In ogni caso qualcosa si è mosso.
Auguri agli eletti.

Fonte
Sudpress

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione