Nurse, Student, Education.

 

25 MAR – Gentile direttore,
un salto indietro. Così viene letta l’ingiustificata decisione dell’ASST Spedali Civili, a conclusione di una lettera che riporta la firma di tutti i Presidenti IPASVI della Lombardia. Il concorso, bandito a dicembre dello scorso anno e le cui prove sono in svolgimento in queste settimane, è presieduto da un medico con la collaborazione di due Operatori Socio Sanitari (OSS).

Alcune note pervenute al Collegio di Brescia, avevano portato a una prima richiesta di “ripensamento”, datata 13 Marzo 2017, indirizzata al Direttore Generale e p.c. alla Direzione Sanitaria e di Presidio, al SITRA, alle rappresentanze sindacali e alla Federazione Nazionale Ipasvi.

Nel testo è possibile leggere lo stupore e il rammarico espresso dal Consiglio Direttivo e dalla Presidente Stefania Pace: “Con tutto il rispetto per la professione medica, ci si chiede quanto questa abbia a che fare con le conoscenze e le competenze del personale di supporto all’infermiere”.

Nella nota diffusa viene inoltre evidenziato che ormai da oltre 15 anni gli infermieri si occupano della formazione nei corsi OSS e sono parte delle commissioni esaminatrici degli stessi, in qualità di Presidenti e Commissari Esperti, nominati dalla Regione Lombardia. Inoltre è proprio l’infermiere che gestisce con tale personale la presa in carico degli assistiti nel quotidiano e per questi motivi la Commissione dovrebbe essere presieduta “da chi, per il proprio specifico professionale, saprebbe valutare con maggiore competenza i candidati”.

Tuttavia in data 17 Marzo, è stata pubblicata la delibera di nomina della commissione, che non ha tenuto in alcuna considerazione quanto espresso bonariamente nella prima lettera. Alla pubblicazione ha dunque fatto seguito un’altra nota, indirizzata oltre che alla Direzione dell’ASST anche all’Assessorato al Welfare della Regione, di cui sono firmatari tutti i Collegi IPASVI regionali.

“Gradiremmo conoscere le motivazioni di una scelta che, primo caso nella nostra Regione, non tiene conto della normativa regionale e nazionale riferita all’OSS, la quale fa sempre riferimento alla stretta dipendenza fra figure di supporto all’assistenza e chi, per legge, è responsabile dell’Assistenza Generale Infermieristica (D.M. 739/94, L 42/99)”; viene fatto anche riferimento alla legge 251/2000 che prevede per il dirigente dell’area infermieristica/ostetrica “l’attribuzione in tutte le aziende sanitarie della diretta responsabilità e gestione delle attività di assistenza infermieristica e delle connesse funzioni”.

Chiediamo pertanto una cortese risposta a questa ed altre note inviate alla Direzione degli Spedali Civili, la più importante Azienda Socio Sanitaria della nostra provincia, anche per non vanificare i tavoli di lavoro e di collaborazione che viceversa stanno costruttivamente partendo a livello regionale e a livello di altre aziende sanitarie.

Il Consiglio Direttivo IPASVI della provincia di Brescia

 

Quotidiano sanita

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione