raga Lo studente si è sentito male sul pullman a Empoli, decisivi la velocità dei soccorsi e il massaggio cardiaco. Ora è grave all’ospedale pediatrico Meyer, di Francesco Turchi:
EMPOLI. È salito sul pullman per tornare a casa, dopo una mattinata trascorsa a scuola. Ma il suo cuore ha improvvisamente smesso di battere. Per sua fortuna è arrivato un angelo, vestito da infermiere.

Che gli ha salvato la vita, sotto gli occhi prima disperati e poi pieni di speranza di amici e passanti. Ora il quattordicenne è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove è arrivato a bordo dell’elisoccorso.

L’incubo si è materializzato intorno alle ore 13.30 di lunedì 19 ottobre, in una corsia del terminal bus di via Palestro, accanto alla stazione ferroviaria di Empoli. Lo studente era appena salito sul pullman, quando ha accusato un malore e ha perso i sensi. E studenti, autisti e pendolari sono piombati nel dramma.

Il ragazzino non rispondeva e non reagiva alle sollecitazioni ed è partita la chiamata alla sala operativa del 118, che ha inviato sul posto un’ambulanza infermieristica della Pubblica Assistenza di Empoli, la cui sede è distante poche centinaia di metri da via Palestro. Un aspetto tutt’altro che secondario. La velocità di reazione e la prontezza dei soccorritori hanno fatto il resto. Perché in questi casi, ogni secondo – oltre ovviamente alla preparazione del personale soccorritore – diventa fondamentale e può essere decisivo per salvare una vita.

L’infermiere ha subito praticato il massaggio cardiaco, accompagnandolo con le manovre di ventilazione, sotto gli occhi di decine di persone. Che – dopo alcune, interminabili, decine di secondi – hanno tirato un sospiro di sollievo quando il cuore è tornato a battere e il quattordicenne ha ripreso conoscenza.
Nel frattempo è arrivata in via Palestro anche l’automedica di stanza all’ospedale San Giuseppe di viale Boccaccio e – vista la gravità della situazione – è stato allertato l’elisoccorso, per velocizzare il trasferimento al Meyer.

Lo studente – i cui parametri vitali si sono stabilizzati – è stato intubato e caricato sull’ambulanza della Pubblica Assistenza, che lo ha trasferito nella zona di Serravalle.
Qui, nel maxi-parcheggio proprio accanto al parco pubblico, è atterrato Pegaso, ripartito subito dopo alla volta dell’ospedale pediatrico fiorentino. Dove, dopo una serie di accertamenti da parte del personale medico dell’emergenza-urgenza, il quattordicenne è stato ricoverato nel reparto di rianimazione, in prognosi riservata. Le sue condizioni restano gravi.
fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione