saluteIl caldo si può combattere anche con l’alimentazione. Lo sapevi? Ecco una lista dei cibi da scegliere.
Durante l’estate prestare attenzione a ciò che mangiamo è importante non solo per la linea, ma anche e soprattutto per contrastare il caldo e rinfrescarsi. Scegliere i cibi giusti, infatti, è un validissimo aiuto per restare in forze quando l’afa si fa sentire e per mantenere l’organismo idratato ed evitare i malesseri dovuti al caldo eccessivo.

Allora, cosa mangiare? Quali sono i cibi da consumare durante l’estate per rinfrescarsi e stare bene?
FRUTTA E VERDURA: ECCO QUALI SCEGLIERE

Frutta e verdura sono un must durante l’estate, perché contengono vitamine e sali minerali e, soprattutto, molta acqua. Ricordando che tutta la frutta e la verdura deve essere consumata in maniera varia ed equilibrata, vi suggeriamo quelle che potete consumare con maggior frequenza perché ideali per contrastare il caldo:

· La zucchina, oltre ad avere un bassissimo contenuto calorico, contiene ben il 95 per cento di acqua. È ricca di potassio, ferro, calcio e fosforo e vitamina A, oltre che di vitamina C. Quest’ultima favorisce non solo l’abbronzatura, ma anche l’assorbimento del ferro, indispensabile per chiunque e, in particolare, per gli anemici, che d’estate soffrono di più i malesseri legati ai cali di ferro nell’organismo.

· La pesca contiene il 90% di acqua, quindi è rinfrescante, diuretica e aiuta a combattere la disidratazione. Favorisce il senso di sazietà perché ricca di fibre. Oltre ad essere una fonte di vitamina C, ha un elevato contenuto di potassio e perciò consente di reintegrare le energie perse con il caldo e con l’attività fisica. L’ideale durante e dopo una giornata al mare!

· L’anguria, dissetante e diuretica, è uno dei frutti con il maggior contenuto di acqua. Inoltre fornisce un’elevata quantità di vitamine e sali minerali, in particolare di potassio e magnesio, che contrastano la spossatezza e la stanchezza dovute al caldo. È anche ricchissima di carotenoidi che contrastano i radicali liberi e aiuta, grazie al potere diuretico, a combattere cellulite e ritenzione idrica.
PROTEINE: Sì AL PESCE E ALLA CARNE BIANCA

Durante l’estate è meglio ridurre il consumo di carne rossa e salumi per diminuire l’introito calorico e il sale, che non è un buon amico dell’idratazione!

· Il pesce azzurro è un ottimo alimento proteico, da preferire alla carne e da consumare tre volte la settimana almeno. È ricco di acidi grassi polinsaturi ed è molto digeribile. Uno dei pesci che potete scegliere è la sogliola, perché magra e digeribile e perché contiene molte proteine.

· Il pollo e il tacchino sono carni bianche e magre, con un buon contenuto di vitamine e sali minerali. Ricordate che se il pollo è un po’ più digeribile, il tacchino ha un elevato contenuto di ferro!

Ricordate di bere molta acqua: otto bicchieri al giorno almeno e, per farlo, non aspettate che la sete vi assalga!

fonte
Radiomontecarlo.net

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione