Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di un’infermiera agrigentina che ha dovuto lasciare la Sicilia per entrare nella sanità pubblica come vincitore di concorso.

Nonostante abbia partecipato alla mobilità per ritornare a casa si vede scavalcata da colleghi stabilizzati che non hanno mai vinto un concorso pubblico.
Ecco la lettrera:

Capita spesso di leggere articoli in cui si denuncia la “carenza di infermieri in Sicilia”; quanto in realtà io credo che il titolo di questi articoli dovrebbe essere piuttosto: “allarme incapacità di assumere personale infermieristico in Sicilia”.

Sono infatti tanti gli infermieri che, come me, una volta laureati, hanno fatto concorsi per essere assunti nella Sanità Pubblica.

Come è noto, però, i concorsi per infermieri in Sicilia sono più unici che rari, dunque io, come molti altri colleghi, ho dovuto fare la valigia e lasciare la mia amata isoletta per andare a lavorare al Nord.

Quel Nord che ci da la possibilità di crescere professionalmente, ma che noi siciliani siamo pronti ad abbandonare una volta formati, pur di tornare a vivere vicino ai nostri cari.

In tanti abbiamo aspettato la mobilità di bacino occidentale e orientale del 2019, vedendola come l’opportunità di tornare a casa.

Bene, ad oggi, anno 2022, tutto è ancora in corso d’opera!

Entrando nel mio caso specifico, sono un’infermiera originaria di Agrigento, che ha partecipato al bando di mobilità sopracitato. I posti banditi per l’ASP di Agrigento erano 7, un numero irrisorio, vista la carenza di personale e considerato il fatto che essa è divisa in 5 distretti ospedalieri (Licata, Canicattì,Ribera, Sciacca ed Agrigento).

Io sono nella graduatoria in sovrannumero, composta da 66 infermieri, una graduatoria che non scorrerà mai, in quanto ad Agrigento, da sempre si sopperisce alla mancanza di personale facendo i famosi avvisi pubblici a cui partecipano quegli infermieri che sperano di essere stabilizzati.

Sì, perché alla fine, politicamente funziona così: “se ti comporti bene avrai i premio finale!”; come dimostratosi con la delibera n. 563 del 25 marzo 2022, dove viene precisato che i posti vacanti allo 01/01/2021 sono n. 482, di cui n. 283 destinati alla stabilizzazione dei precari e n. 199 destinati ai candidati esterni.

Adesso, mi chiedo: perché non dare la possibilità a 66 infermieri che sono in graduatoria di mobilità, di poter tornare nelle loro città? E’ così difficile assumere del personale con esperienza, in una fase storica senza eguali di carenza di personale?

Quando si ha già una graduatoria dalla quale poter attingere?

Nel ringraziare per l’attenzione e speranzosa di ottenere una Vostra gentile risposta alle mie domande, porgo cordiali saluti.

Amato Angelo

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Attivato il Fast Track in Piemonte per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso,pubblicate linee di indirizzo per Triage e OBI.

            Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, ...

Continua a leggere

Modello “See and Treat” Pronto Soccorso:agli infermieri i codici di minore gravità. Progetto sperimentale a Rimini da aprile

                L'annuncio:"Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la ...

Continua a leggere

Risarcito e reintegrato il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.

                    Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari. Scatta la tutela reale attenuta per il ...

Continua a leggere

Ucraina, morto l’infermiere Pete Reed: ha salvato migliaia di bambini nella zone di guerra

              Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito. Era ...

Continua a leggere

Il gruppo delle Ferrovie dello Stato seleziona infermieri “professionali” laureati e di supporto al medico

              “Attività del ruolo: assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, ...

Continua a leggere

Oltre al demansionamento lo Sfruttamento lavorativo. Elementi costitutivi e definizione legale.

                      Elemento economico Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: ...

Continua a leggere

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

            Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico ...

Continua a leggere

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

            Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato ...

Continua a leggere

Convocazione alla prova d’esame orale per il concorso pubblico di 110 vice ispettori tecnici ruolo sanitari, infermieri della Polizia di Stato.

          OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione