Migliaia di “Infermieri Uniti” promuoveranno campagne di informazione e sensibilizzazione culturale, organizzandosi e strutturandosi attraverso la rete Internet e nelle sedi opportune, per combattere il demansionamento infermieristico e modificare lo status quo che ormai come una spada di Damocle si abbatte sulla nostra categoria.
Ancora oggi, dopo anni dall’abolizione del mansionario e dalla promulgazione del nostro profilo professionale, continuiamo ad essere non solo demansionati, ma anche e soprattutto depauperati delle nostre potenzialità e delle nostre competenze acquisite durante gli studi universitari.
Conseguiamo diploma di laurea, master di primo e secondo livello, siamo ricercatori scientifici, docenti universitari, dirigenti sanitari; pianifichiamo, gestiamo e valutiamo l’assistenza infermieristica ed abbiamo responsabilità importanti, grazie alla rilevanza delle competenze acquisite.
Come ben sapete, da Nord a Sud, al professionista Infermiere e’ richiesto di svolgere mansioni domestico/alberghiere; eseguire l’igiene dei pazienti, posizionare padelle e pappagalli, dispensare, chiudere bidoni della spazzatura, riordinare le stanze di degenza.
Svolgendo mansioni inferiori, per le quali sono state istituite da decenni categorie ausiliarie di supporto, non solo si compie un illecito disciplinare fino ad un inadempimento contrattuale, ma soprattutto viene a mancare Il “RISPETTO ” per questa nobile professione, e il “RISPETTO” per tutti quegli “EROI” che per 365 giorni l’anno, garantiscono la salute dei cittadini.
Parleremo con la stampa, organizzeremo eventi, manifestazioni, meeting culturali e informativi, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica al problema demansionamento infermieristico.

Con questa petizione, in nome degli articoli:
-DM 739/94 – Profilo Professionale dell’Infermiere
-Legge n. 42 del 1999 – Disposizioni in materia di professioni sanitarie.
-2229 del Codice Civile “Esercizio delle professioni intellettuali”
-2103 del Codice Civile: “Il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti alla categoria superiore che abbia successivamente acquisito;

Vi esortiamo a diffondere al più presto il reale ruolo dell’infermiere, attraverso tutti i mezzi a vostra disposizione. Un ruolo che non è ancora stato compreso, dagli stessi operatori sanitari (Medici-Infermieri-Oss) e dai cittadini.
Vi esortiamo ad agire, denunciando direttamente alle autorità competenti, il fenomeno demansionamento infermieristico.
Vi esortiamo a comprendere la dannosita’ di certi comportamenti, e che continuando in questa direzione, la conseguenza finale sarà la fine inesorabile della passione per questa professione e la sfiducia della gente sulla sicurezza del paziente.
Firmiamo per sensibilizzare gli Enti rappresentativi e l’opinione pubblica sul fenomeno del demansionamento infermieristico

Questa petizione sarà consegnata a:
Ministro della Salute – Beatrice Lorenzin
Federazione Nazionale Collegi IPASVI
UIL FPL
fp cgil
FP CISL
MIUR

Fonte:infermieri uniti

Di: Amato Angelo

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione