Monossido, in Sicilia richiesta per fare installare i rilevatori di CO su tutti i mezzi del SEUS:
La sicurezza operativa dei soccorritori è il primo punto su cui tutta la formazione fa leva per rendere gli operatori del 118 sempre più tutelati, e sempre meno a rischio di diventare essi stessi vittime di incidenti. Tutte le aziende regionali e le ASL provinciali si impegnano attivamente per acquistare dispositivi medicali di alto livello e presidi di protezione individuale capaci di difendere il volontario, il medico, l’infermiere e l’autista soccorritore dai pericoli che un’azione di soccorso può contemplare.
Emergencylive
Di: Amato Angelo
Seguici su nursenews.eu
The following two tabs change content below.

Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia.
Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena.
Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo.
Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela
Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.
Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL).
Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale.
ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE.
RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP
MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP
DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP
ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento