Lunghe attese in molti pronto soccorsi italiani,dove i pazienti aspettano per ore e ore prima di essere visitati.
Nell’attesa stanno in posti angusti e senza aria climatizzata, molti stanno in piedi a causa della mancanza di barelle, carrozzine o normalissime sedie e quelle che ci sono sono da rottamare perché vecchie e rotte.

Bagni guasti o sporchi e se funzionanti non c’è sapone o carta igienica.
Non ci sono lenzuola e cuscini.
Mancano le aste reggi flebo e quelle che ci sono vengono incerottate perché rotte.
Il 118 aspetta ore per lasciare alle cure del PS i pazienti che soccorrono.
Medici e Infermieri sotto organico pochi ausiliari e mancanza della figura dell’ OSS stanno portando all’esaurimento psico-fisico i lavoratori e a serio rischio di vita chi ha bisogno di cure immediate.
Questo, inoltre è la causa delle numerose aggressioni fisiche e verbali che ricevono ogni giorno i poveri sanitari in servizio.
Oggi,non si fa’ altro che parlare di questo umiliante disservizio sanitario e queste sono le parole dei cittadini italiani.

ECCO,COSA DICONO NELL’ARTICOLO SOTTOSTANTE DI UN PRONTO SOCCORSO PUGLIESE,CHE POI E’LO SPECCHIO DI MOLTI ALTRI IN ITALIA.

• IL TERZO MONDO E’ QUI!!!
LO SCHIFO DEL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE PERRINO… EMILIANO VENGA A TRASCORRERE UNA GIORNATA IN SALA D’ATTESA:

Le risorse pubbliche possono essere risparmiate in qualunque modo ed è giusto farlo. Ma risparmiare sulla salute della gente è intollerabile. Lo ha fatto e continua a farlo la Regione Puglia e le Asl (compresa quella di Brindisi) sono impegnate solo a far quadrare i conti. Lo specchio di questa vergogna è il Pronto Soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. Un posto dove la vita di ciascuno di noi viene messa in pericolo. Ogni giorno centinaia di persone attendono per ore ed ore che qualcuno si ricordi di loro. E l’attesa avviene in sale dove la privacy non esiste, dove chi ha bisogno di soddisfare i propri bisogni corporali e non può alzarsi dalla barella è costretto a farli in pubblico, dove non c’è la libertà di manifestare il proprio dolore, dove chi ha una semplice ferita si trova a contatto con chi si sospetta abbia un ictus o un infarto. Ed a fronteggiare questo esercito di feriti e di gente che sta male ci sono pochi infermieri ed ancor meno medici che ce la mettono tutta, ma che sono anche loro sull’orlo del collasso. Per una tac richiesta dagli stessi medici del pronto soccorso si aspetta a volte più di dieci ore e non c’è nessuno disposto a darti qualche spiegazione, a farti capire quanto dovrai aspettare. L’aver chiuso o depotenziato altri punti di pronto soccorso in provincia di Brindisi ha fatto convergere quasi tutti nel capoluogo e le conseguenze sono ormai sotto gli occhi di tutti. E, si badi bene, questa non è una situazione che necessita (come è accaduto fino ad oggi) di interventi-tampone da parte dell’Asl. Occorre una soluzione radicale che non può non coinvolgere la Regione Puglia. Il Presidente Michele Emiliano venga a trascorrere una giornata nel pronto soccorso del “Perrino”. E prenda nota anche nella sua veste di magistrato in aspettativa. Probabilmente si renderà conto che all’orizzonte si potrebbe prospettare, a carico della sanità pubblica, il reato di omissione di soccorso.

Fonte: Brindisitime.it

Di: Amato Angelo
Seguici su nursenews.eu

The following two tabs change content below.
Infermiere dal 1991, diploma di educatore dell'infanzia. Esperienza lavorativa : terapia intensiva post operatoria del civico di Modena. Neurorianimazione, villa Sofia di Palermo. Rianimazione e pronto soccorso ospedale Vittorio Emanuele di Gela Rianimazione è pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Servizio 118 presso CH. 4 San Cataldo ( CL). Vari corsi formativi soprattutto sulle emergenze Intra e extraospedale. ACLS- BLSD - POLITRAUMA- VALUTARE INFERMIERISTICA IN PZ CRITICO- RETE IMA REGIONALE. RESPONSABILE FORMAZIONE PROVINCIALE ASP AGRIGENTO COME DIRIGENTE SINDACALE CISL FP MEMBRO DIRETTIVO REGIONALE CNPS CISL FP DOCENTE SCUOLA FORMAZIONE ERAP ISTRUTTORE BLS D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione