“L’avvocatessa prestata alla politica ha mandato la PEC ed e’ finita sui giornali non per accontentare le richieste della CASTA MEDICA! Sia chiaro, l’ha mandata perché effettivamente non sapeva che i dirigenti infermieristici hanno titolo per essere nominati direttori di distretto”

Nel caldo di agosto arrivano come una doccia fredda le dichiarazioni dell’esponente del M5S Grazia Di Bari, consigliera regionale pugliese

Secondo la consigliera del M5S l’importante nomina a direttore di Distretto arrivata qualche giorno fa dalla Asl BT in favore del dott. Antonelli (VEDI) dovrebbe essere ricoperta dal laureato in medicina e chirurgia e non in infermieristica.

Uno scivolone che ha il sapore di una difesa corporativa a cui proprio il movimento politico da lei rappresentato ha sempre combattuto.

Le sue dichiarazioni apparse su Andrialive.it (VEDI) hanno subito trovato la ferma condanna del collgio ipasvi di Bari che scrive a tutti gli organi di stampa.

Nella nota il presidente Andreula respinge “L’INACCETTABILE GRAVE ATTACCO ALLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA”

Di seguito la nota del collegio ipasvi di Bari:

“La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Grazia Di Bari, ha reso noto di aver avviato una richiesta di chiarimenti al Governatore pugliese, Michele Emiliano per la nomina conferita al Dott. Mimmo Antonelli, (Infermiere Dirigente dell’Asl/Bt) con l’incarico di Direttore del Distretto n.3 (Canosa-Minervino-Spinazzola) avvenuta con delibera del Direttore Generale dell’Asl/Bt.

La consigliera regionale M5S Grazia Di Bari, nella sua richiesta sostiene, tra l’altro che: “Quello del Direttore di distretto é un ruolo importante che viene ricoperto da DIRIGENTI MEDICI che abbiano maturato una specifica esperienza nei servizi territoriali”.

E’ inaccettabile che la dott.ssa Grazia di Bari, nella sua veste di giurista, non disponga (come si deduce dalle sue affermazioni) delle conoscenze professionali per rilevare che la designazione del Dott. Antonelli, (dirigente sanitario a tutti gli effetti di legge) è avvenuta nella piena regolarità della legge e dopo l’espletamento di un bando di selezione interno all’Asl e che pertanto non presenta nessun profilo di illegittimità e difformità alla vigente normativa nazionale e regionale”.
Alfio Stiro

Fonte Nursetimes.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione