ambulatorio bio medico di Monica Campani: Il problema all’ordine del giorno è sempre quello relativo al Poct, lo strumento cioè che permette di fare esami in emergenza direttamente nelle corsie, collocato nel triage del pronto soccorso del Serristori. I Cobas ne contestano l’uso da parte degli infermieri e la collocazione.

Si chiama Poct, point of care testing, e viene utilizzato per fare analisi mediche in maniera rapida e immediata e tra le corsie. Al Serristori è stato collocato al pronto soccorso, dove si trova il triage. Andrea Calò e Domenico Mangiola delle Rsu Cobas Asl 10 ne contestano la posizione e l’uso da parte degli infermieri dal mese di aprile. Lunedì per questo è stata indetta un’assemblea.

“Nonostante il sopralluogo effettuato dal Sepp, il servizio di prevenzione e protezione, la denuncia fatta prima dai delegati Cobas Rsu e successivamente il controllo fatto da un nostro rappresentante dei lavoratori della sicurezza che ha obbligato a sua volta il servizio prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro ad effettuare un sopralluogo, il famoso Poct, collocato in modo illegittimo e in spregio all’osservanza delle normative di sicurezza e prevenzione corrispondenti anche ai requisiti di installazione, si trova ancora nei locali del triage del pronto soccorso dell’Ospedale Serristori nonostante che sia il Sepp che il Pisll abbiano invitato l’azienda ha spostarlo”.

Calò e Mangiola, poi, continuano:

“Oltre al necessario spostamento del Poct dai locali del pronto soccorso come Cobas abbiamo più volte contestato l’illegittimo utilizzo da parte delle Direzioni del personale infermieristico sulla gestione operativa dei sistemi analitici in quanto la competenza professionale sull’insieme del processo di esecuzione analitica di ogni indagine di laboratorio sullo strumentario Poct è attribuita a personale tecnico sanitario di Laboratorio Analisi e dunque non rientra nella loro sfera di funzioni e competenze. Tra l’altro l’utilizzo dello strumento espone continuamente gli infermieri, che non hanno una preparazione universitaria specifica, in caso di errore, a precise responsabilità civili e penali. Non solo gli infermieri vengono costretti ad effettuare mansioni improprie e pericolose ma vengono continuamente sottratti alle attività assistenziali di propria competenza”.

“Per aggirare il fatto che le prestazioni imposte agli infermieri – che non rientrano nella loro sfera di funzioni ma come sosteniamo noi sono esclusivamente di competenza del personale tecnico di laboratorio bio medico – l’azienda ha recapitato agli infermieri del pronto soccorso la convocazione di una specie di “Corso di formazione per utilizzatori sistema Poct” articolato in due misere giornate, con partecipazione obbligatoria e test finale per superare il test di apprendimento, credendo di sfilarsi dal problema delle competenze. Ovvero ciò che viene fatto in un percorso triennale di laurea di preparazione a tecnico sanitario, l’Azienda tenta di imporlo con un corso di 2 giornate di 6 ore suddivise in due sessioni. Una provocazione inaccettabile, che verrà contestata sul piano sindacale e legale”.

Per questo lunedì i delegati Cobas della Rsu hanno convocato un’assemblea degli infermieri del pronto soccorso presso la portineria dell’ospedale Serristori alle 11.00, alle 13.00 e alle 15.00.

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione