Si propone come oss complementare (osss) in grado di erogare anche Assistenza infermieristica e viene denunciata al Collegio IPASVI.

OSS specializzata finita nell’occhio del ciclone nel giro di poche ore. Il suo biglietto da visita viene fotografato e diffuso su internet, precisamente su facebook dove attraverso un veloce tamtam viene rimandata sulle maggiori fanpage delle maggiori testate infermieristiche. Gli infermieri ovviamente non ci stanno e alcuni di loro la segnalano al Collegio IPASVI.

La OSS che evidentemente non ha ben chiari i limiti della propria qualifica, invece che offrirsi per servizi di assistenza sanitaria di base, si propone per una non meglio specificata “assistenza infermieristica”, che può essere offerta solo dall’infermiere. La formazione complementare dell’oss, del resto, è proprio in Assistenza Sanitaria di base.

L’oss con formazione complementare in assistenza sanitaria gergalmente definito OSSS dove la terza S sta ad indicare la “specializzazione” è una figura prevista dall’accordo Stato-Regioni del 16 gennaio 2003 ma che non è mai stata inserita in nessun CCNL, che aggiunge degli ambiti di competenza in più alla figura dell’OSS di base ma, di certo, non lo rende un infermiere.
Cosa rischia questa OSSS? In prima battuta si evidenzia il potenziale abuso di professione infermieristica. Nella fattispecie, la OSSS ha pubblicizzato i propri servizi presentadoli tra l’altro come Assistenza infermieristica che come ricordiamo è a totale appannaggio degli Infermieri così come previsto dalla Legge 739/94 e ribadito dal codice deontologico dell’infermiere nele sue diverse edizioni. Alcuni infermieri affermano di averla tempestivamente segnalata al Collegio IPASVI, il quale dovrà decidere se procedere per vie legali querelando la suddetta OSS per abuso di professione infermieristica.

Profilo professionale dell’osss: Cosa può fare un operatore socio sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria

L’osss raggiunta telefonicamente dall’infermiere Ferdinando Iacuaniello, direttore responsabile della testata Nurse24.it si mostra confusa ma lascia trapelare il suo essere più vittima della propria ignoranza che artefice consapevole di abuso di professione infermieristica. Ma la legge, com’è noto, non ammette ignoranza.

Operatorisociosanitario.net

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione