Barcellona,Messina

Mentre la nuova rete ospedaliera è al centro di proteste per i tagli a presidi e posti letto e mentre cittadini e politici si mobilitano a tutela di ospedali e strutture complesse penalizzati segnaliamo quanto accaduto il 5 luglio ad una paziente soccorsa dal 118 ma che non è stata presa in carico dal Pronto soccorso del Cutroni Zodda di Barcellona perché i medici non hanno voluto.

L’episodio è stato prontamente denunciato dal medico del 118 che ha soccorso la paziente e che ha scritto al direttore della Centrale operativa del Sues 118 di Messina, ai vertici dell’Asp 5, e per conoscenza al sostituto responsabile del MCAU del P.O. “Cutroni Zodda” di Barcellona P.G. e al Presidente dell’Ordine dei medici di Messina.

Di seguito la segnalazione inoltrata dal dottor Antonio Bandieramonte che ha svolto l’intervento di soccorso con la ME3, una delle ambulanze medicalizzate (e che rischiano di subire tagli pesanti) in servizio a Messina e che si è visto opporre il rifiuto da parte dei colleghi di turno del pronto soccorso di Barcellona per prendere in carico la paziente.

Alla donna, di 89 anni e che rispondeva in maniera orientata a tutti gli stimoli verbali, sono state effettuate immediatamente, a bordo dell’ambulanza tutte le analisi del caso (aveva un catetere e da 7 giorni era affetta da una sindrome diarroica), dalla pressione arteriosa, alla frequenza cardiaca fino agli esami su glicemia, azotemia etc

“ Al mio arrivo al Pronto soccorso del Cutroni Zodda di Barcellona, vengo accolto dal dottore (…) che in prima istanza mi informa sulla non funzionalità della TAC e della mancanza dell’urologia, cose che a mio avviso avevano poca attinenza col caso clinico in questione, e per tutta risposta si permetteva di ironizzare sulle mie capacità professionali. Chiedevo di registrare il paziente al triage, ma l’infermiere addetto riceveva perentoriamente l’intimazione da parte di un altro dottore che nel frattempo era sopraggiunto, di non procedere, sostenendo che non era paziente che poteva essere seguito a Barcellona, chiedevo che mi venisse rilasciata una motivazione per iscritto, a seguito della quale io avrei potuto motivatamente lasciare il pronto soccorso di Barcellona e recarmi altrove, ma ricevevo un perentorio diniego, da parte di entrambi, a tal proposito. Come da prassi contattavo il medico di Centrale che nell’occasione era il collega Piero Marino, lo stesso sorpreso dall’atteggiamento dei colleghi mi spronava a chiedere una motivazione scritta, anch’egli messo in contatto coi due medici non riusciva nell’opera di convincimento. L’ultimo atto vede la sensibilizzazione delle forze dell’ordine da parte della centrale, ma anche questa mossa risulta sterile. Mi veniva consigliato da un rappresentante delle forze dell’ordine che nel frattempo aveva contattato telefonicamente il PS, che nel caso in cui avessi evidenziato gli estremi per una denuncia, di non avere remore a metterla in atto, ma che non poteva mandare nessuna pattuglia al PS. Per il bene della paziente e per l’immagine della sanità più che mai calpestata in questa circostanza, evitando ogni ulteriore polemica, mi recavo al PS di Milazzo. Per onor di cronaca la paziente è stata reidratata, le sono stati rifatti gli esami ematochimici ed è stata dimessa al proprio domicilio nottetempo.

Stanco di un clima più che mai avvelenato, dove l’ostruzionismo è all’ordine del giorno e dove il rispetto delle figure professionali non si sa più dove stiano di casa, confido in un fermo richiamo all’ordine da parte delle figure competenti alle quali questa missiva è indirizzata.

P.S. Non escludo inoltre, ravvisandone gli estremi, di procedere comunque autonomamente ad avvisare la procura della Repubblica del reato che si è concretizzato nel non registrare la paziente da me condotta.

Barcellona Pozzo di Gotto, 6 luglio 2017. Dottor Antonio Bandieramonte

Alfio Stiro

NurseNews.eu

Fonte temporeggiare.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione