uomo accovacciato La seduta sul WC costituisce un fattore di rischio negativo per la salute nell’atto dell’evacuazione, rispetto ai benefici della naturale posizione accovacciata.

Molte persone oggi rimangono ignare che la seduta su un comune WC costituisce un pericolo per la salute e per il benessere nell’atto della defecazione. Oggi un numero crescente di esperti medici dice che gli esseri umani sono stati progettati per accovacciarsi nell’evacuare. Tutto si riduce al posizionamento corretto.

La posizione in squatting alleggerisce la pressione sul retto e rende più facile l’eliminazione delle feci. Sedersi in normali servizi igienici significa andare contro i propri muscoli, aumentando la pressione addominale. Molti medici dicono che l’utilizzo di tolette tozze riducono le probabilità di andare incontro a stipsi, emorroidi, cancro intestinale e altro ancora.

Quali sono i vantaggi della posizione in squatting?

– Rende l’eliminazione più veloce, più facile e più completa. Questo aiuta a prevenire il ristagno fecale, un fattore primario nel tumore del colon, l’appendicite e la malattia infiammatoria intestinale.

– Protegge i nervi che controllano la prostata, la vescica e l’utero, impedendo a queste strutture di diventare tese e danneggiarsi.

– Sigilla in modo sicuro la valvola ileocecale, tra il colon e l’intestino tenue. Nella posizione seduta convenzionale, questa valvola non è supportata e spesso sono presenti perdite durante l’evacuazione, contaminando l’intestino tenue.

– Rilassa il muscolo puborettale che normalmente soffoca il retto, al fine di mantenere la continenza.

– Utilizza le cosce per supportare i due punti ed evitare di sforzarsi. Lo sforzo cronico sul water può causare ernie, diverticolosi e prolasso degli organi pelvici.

– Diventa un trattamento altamente efficace e non invasivo per le emorroidi, come mostrato da studi clinici pubblicati.

– Per le donne incinte, la posizione accovacciata evita la pressione sull’utero quando si usa il gabinetto.

Come si può fare lo squatting in un comune WC?

C’è una soluzione semplice, in modo tale da ottenere questo beneficio per la salute. Posizionando un piccolo poggiapiedi davanti a noi quando siamo seduti sul WC, andando a modificare l’angolo di evacuazione.

Nel video qui sotto, in lingua inglese, viene spiegato meglio tutto l’argomento. Mentre nel Full English Version si rimanda ad un libro che tratta in modo abbastanza esauriente quanto detto finora. Full English Version
fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione