Due anziani pazienti, giunti al pronto soccorso in gravi condizioni, vengono scambiati per un tragico errore e muoiono. È accaduto dieci giorni fa all’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, in provincia di Roma.

Uno dei pazienti doveva andare in rianimazione ma è stato portato in chirurgia. L’altro, invece, ha fatto il percorso inverso. A nulla sono valse le cure portate dagli anestesisti-rianimatori presenti nei due reparti. L’uomo finito in Chirurgia, un ultraottantenne, è spirato nella serata di sabato 21, dopo poche ore dall’arrivo in ospedale. Il secondo, invece, è deceduto dopo due giorni. L’Autorità Giudiziaria ha posto le salme sotto sequestro e ha disposto l’autopsia, che dovrebbe essere già stata effettuata. Anche l’Asl Roma 5 ha avviato un’indagine interna per accertare la dinamica dei fatti. Il personal dell’ospedale si è accorto dell’errore poco dopo lo scambio delle lettighe.

I primi a lanciare l’allarme sono stati i parenti dell’anziano finito in Chirurgia. Avevano atteso che il medico terminasse le prime cure e poi si sono accorti dell’errore quando si sono recati a visitarlo. Proprio in quel momento il personale medico si è accorto dell’errore, dopo aver ricostruito i trasferimenti del Pronto Soccorso. Ormai era troppo tardi: l’uomo era già deceduto. Il quadro clinico di entrambi i pazienti era comunque molto grave: il primo era molto anziano, il secondo soffriva di malnutrizione e alcolismo.

Il Direttore Sanitario di Presidio e il Risk Manager dell’Asl Roma 5, incaricati dell’inchiesta interna, stanno raccogliendo le relazioni dei medici e del personale che hanno seguito i due pazienti. Dietro lo scambio di barelle c’è una situazione al collasso: il Pronto Soccorso di Tivoli accoglie tutti i casi più gravi degli altri quattro poli ospedalieri della Roma 5, una delle Asl più vaste del Lazio con circa 70 comuni di competenza.

Al Pronto Soccorso del San Giovanni Evangelista, infatti, giungono non solo i pazienti di Tivoli e Guidonia, terza città del Lazio dopo Roma e Latina, ma anche tutti i codici rossi di una bella fetta della provincia romana. Il personale è costretto ad affrontare moltissimi casi contemporaneamente: al momento del tragico errore sanitario, nella struttura, c’erano un’altra decina di pazienti in codice rosso.

http://www.leggo.it/

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione