001. Di Giuseppe Stefanelli.
ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA: FASI DI SVILUPPO DEL BAMBINO

La dominanza emisferica corticale inizia a svilupparsi intorno ai tre anni di età, dapprima con la scelta della mano dominante, seguita dall’occhio, piede ed orecchio; di solito si sviluppa completamente tra i cinque e gli otto anni.

Idealmente si dovrebbe sviluppare la stessa dominanza, vale a dire che un individuo dovrebbe essere destro o mancino di mano,occhio, piede ed orecchio.

Frequentemente invece, un’alta percentuale di soggetti presenta disorganizzazione neurologica per la quale, ad esempio, compiono alcune attività con la mano destra ed altre con la sinistra, oppure sono destrimani ma di dominanza podalica e/o oculare sinistra.

Le cause di tale disorganizzazione originano nel periodo evolutivo, generalmente a causa di restrizioni indotte alle prime funzioni espletate dal bambino.

Ecco che l’allattamento artificiale, oltre a determinare effetti negativi sullo sviluppo cranio-facciale, risulta dannoso anche per un normale sviluppo neurologico; il biberon è infatti generalmente tenuto dalla madre con la mano dominante ( generalmente la destra ), mentre il neonato è tenuto sul braccio opposto.

Ciò causa restrizione del movimento di un braccio e mano oltre che degli occhi del lattante che sono diretti in una solo direzione, cioè a destra, verso la madre.

L’allattamento al seno ,invece, grazie all’alternarsi della posizione del lattante nei due sensi, favorisce lo sviluppo adeguato dei movimenti coniugati dei globi oculari.

Quando poi il bambino inizia ad alimentarsi con cibi solidi, c’è la tendenza per i genitori ad ingabbiarlo nel seggiolone e ad incoraggiare l’utilizzo del cucchiaio.

Durante lo sviluppo corticale precoce, la persistente funzione bilaterale porta ancora a mangiare con entrambe le mani; l’uso del cucchiaio forza prematuramente il bambino all’uso di una sola mano, che spesso poi non sceglie nemmeno dal solo, ma viene imposta dal genitore.

La stessa cosa avviene per la stazione eretta ed i primi passi non preceduti dalla fase di gattonamento: come siamo orgogliosi di mostrare agli altri che il nostro bambino già mangia e cammina da solo!

Lo sviluppo neurologico del neonato prevede dapprima uno schema motorio senza coordinazione, successivamente s’instaura coordinazione omologa, poi diviene omolaterale ed infine crociata.

Le fasi di gattonamento accompagnano le fasi di coordinazione per cui si ha il gattonamento che accompagna le fasi omologo ed omolaterali seguito da quello crociato,preludio del raggiungimento della stazione eretta che accompagnerà l’individuo nella gestualità di relazione per tutta la vita .(Fig. 4.23)

001Fig.4.23

Il bambino si sviluppa dunque, passando attraverso precise fasi geneticamente programmate che non possono essere anticipate a nostra discrezione, pena la disorganizzazione neurologica.

I suoi effetti sono bambini con disturbi di linguaggio, di scrittura, di apprendimento e comportamento; addirittura la schizofrenia è stata correlata alla persistenza di un pattern omolaterale di deambulazione in sostituzione del fisiologico pattern crociato.

Esiste poi un rapporto reciproco di causa-effetto tra disorganizzazione neurologica e malocclusione, disturbi del Meccanismo Respiratorio Cranio-Sacrale, allergie ed intolleranze alimentari soprattutto se determinano rino-sinusiti o adeno-tonsilliti con ostacolo alla respirazione nasale ed al drenaggio linfatico di testa e collo.

Estratto da: G. Stefanelli “ Il Sistema Stomatognatico nel Contesto Posturale” EdiErmes Milano 2003

Approfondisci

Osstefanelli.it

 

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione