tras Treviso:Tragedia sfiorata in A4: l’automobilista è ricoverato in ospedale, di Rosario Padovano

Arrivano con il defibrillatore e contribuiscono alla ripresa di un uomo in arresto cardiaco in autostrada. Intervento brillante in A4, a Muzzana del Turgnano nell’Udinese, della Polizia Stradale di Palmanova in stretta sinergia con due infermieri del 118 di Treviso, che si stavano recando a Trieste per un aggiornamento. Decisivo l’intervento dei professionisti trevigiani. Il paziente “salvato” resta ricoverato comunque in gravissime condizioni all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, si teme per la sua vita.

Decisivo l’intervento degli operatori trevigiani. I fatti sono stati così ricostruiti. Un uomo di Torino di 53 anni, che stava viaggiando in automobile verso Trieste, si è sentito male nel tratto di autostrada compreso tra le uscite di Latisana e San Giorgio di Nogaro, nel territorio di Muzzana. L’automobilista, in preda al malore, è comunque riuscito a mantenere la lucidità per accostare la vettura ed evitare un incidente. Poi però ha perso conoscenza. Alla scena hanno assistito due infermieri di Treviso, che stavano viaggiando nella medesima direzione di Trieste. Hanno bloccato l’auto, si sono avvicinati alla vettura del torinese e hanno visto che aveva il capo reclinato all’indietro. I due infermieri hanno estratto dall’abitacolo il paziente e, visto che era andato in arresto cardiaco, hanno avviato le tecniche rianimatorie. Nel frattempo altri automobilisti avevano allertato il 118. E sul posto si è presentata una pattuglia della Polstrada di Palmanova. In dotazione i due poliziotti avevano un defibrillatore.

Lo hanno porto ai due operatori sanitari. Che hanno immediatamente avviato lo strumento salvavita. Le manovre rianimatorie sono continuate, fino a che il cuore (dopo 40 minuti di soccorso incessanti) non
ha ripreso a battere. Le pulsazioni erano deboli, ma quello che è accaduto sulla corsia di emergenza è un mezzo miracolo, avvenuto per una serie di coincidenze. Il 53enne torinese è stato elitrasportato a Udine; resta ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Santa Maria Maggiore.

 

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione