Inadi L’ADI replica alle accuse di falsità dichiarate dalla cnai
Creato: 23 Aprile 2016
La presidente CNAI mette in dubbio che lei sia stato ospite a Porta a Porta lo scorso giovedì.

Le dichiarazioni della dott.ssa Sironi (CNAI) sono un fulmine a ciel sereno perché è stata propria la sua collaboratrice prof.ssa Julita Sansoni a comunicare il mio cellulare all’autore Tortora della trasmissione Porta a Porta.

Del resto l’ADI non ha bisogno di farsi pubblicità al punto di inventarsi di sana pianta una cosa del genere. Tutt’al più dovrebbe essere Bruno Vespa a smentirmi ma sarebbe difficile visto che ci sono almeno due testimoni dell’ADI pronti a confutarlo che erano presenti alla trasmissione. Inoltre i nostri documenti sono stati scannerizzati e registrati dalla vigilanza e sono in possesso di molti messaggi SMS inviatami dagli autori di Porta a Porta dopo che mi sono rifiutato di firmare la liberatoria perché fino all’ultimo hanno cercato di mandarmi in onda.

Da soli questi due SMS (ma ne ho altri 13) dimostrano (e lo potrebbe capire anche un minorato) che mi sono rifiutato di firmare la liberatoria e che Vespa ha atteso una mia telefonata per convincermi a firmarla.

Perchè avrei dovuto firmare una liberatoria a Bruno Vespa se non per autorizzarlo a trasmettere la mia immagine?

Ed allora, non essendoci più dubbi sulla sua presenza tra gli ospiti di Porta a Porta, perchè la dott.ssa Sironi le ha dato del bugiardo?

Penso che abbia commesso un imbarazzante errore perché non metterei a rischio la mia reputazione né il buon nome dell’ADI inventandomi una cosa del genere. Non sono un buffone di corte. Metterei a rischio anche la mia posizione in seno all’ordine degli avvocati rischiando la cancellazione dall’albo dei praticanti e di pubblico impiegato. Del resto l’ADI è ormai una realtà nazionale e transnazionale e sta iniziando a dare fastidio a qualcuno che avverte il rischio di vedersi oscurato.

Forse la dott.ssa Sironi è stata imbeccata da qualcuno oppure è alla affannosa ricerca di pubblicità spicciola perché proprio ieri l’ho sentita al telefono ed ho raccontato la mia storia così come l’ho scritta sul nostro sito www.aadi.it.

Poi sulla questione della Mangiacavalli non mi pare che ne abbia parlato male, anzi l’ho difesa dicendo che la televisione è pericolosa.

Solo, non capisco perché la dott.ssa Sironi consiglia di tacere e subire. Lo abbiamo fatto per 50 anni e non ci ha portato nulla di buono. Forse è arrivato il momento di urlare per farci sentire meglio.

Alla luce della sua esperienza, cosa consiglierebbe ai colleghi che vengono invitati in trasmissione?

Per mia diretta esperienza, consiglierei di fare come il figlio di Riina; firmate la liberatoria dopo aver visto l’intera trasmissione oppure firmatela se non avete sentore che le parole dette possano essere manipolate. Comunque non tutti i giornalisti sono come Bruno Vespa, ci sono anche quelli che si fidano in buona fede delle dichiarazioni degli ospiti e che rispettano la dignità professionale di tutti, senza contare il diritto di replica.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione