ospedale-Lamezia-Terme1 Lamezia Terme – Sarà davvero la giornata della beffa, l’ennesima, quella di domani per l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Infatti, nella giornata di martedì, in applicazione del decreto del Commissario dello scorso 11 agosto saranno assegnate le sedi per 96 infermieri nell’ambito del tanto “sospirato” procedimento inerente le nuove assunzioni di tali figure professionali con criterio di scelta secondo ordine di graduatoria.
Il paradosso sta nel fatto che se gli infermieri, anche quelli in servizio a Lamezia Terme, vorranno finalmente essere assunti a tempo indeterminato dovranno lasciare l’ospedale lametino per trasferirsi in altre sedi.


La circostanza riguarda ben otto infermieri. Per I’ASP di Catanzaro e in particolar modo per il Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme, quest’occasione sarebbe stata utile per avere infermieri in più per aumentare l’attuale dotazione organica – scrive in una nota il dirigente sindacale Fabio Bruschi del Nursing up – in modo da dar fiato alle Unità Operative in carenza d’organico. “
L’ assenza di ulteriori criteri che prevedano la possibilita di far restare nell’ASP di Catanzaro il personale in servizio, idoneo e utilmente collocato dalla graduatoria dell’Azienda Ospedaliera di Catanzaro il cui costo risulta a bilancio consolidato nel SSR del 2013 e bilancio preventivo economico consolidato SSR 2015 (vantaggio previsto solo per i vincitori di concorso, togliendo di fatto pari opportunità agli idonei attualmente in servizio) comporterà il trasferimento per 8 unità che andranno a rinforzare altre aziende Ospedaliere Calabresi”.
In pratica, si fa notare, “ne assumeremo 27 per tutta I’ASP di Catanzaro, ma 8 infermieri saranno “costretti” ad “esodare” per accettare un contratto a tempo indeterminato lontano da Lamezia Terme con danno alle Unità Operative di Pronto Soccorso, Blocco Operatorio, Psichiatria, TIN e Chirurgia a cui difficilmente sarà aumentata la dotazioni organica, e vedrà andar via colleghi con esperienza e affidabilità acquisita da anni di servizio. Tale vantaggio andrà a favore di altre Aziende Ospedaliere presenti a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria che si troveranno rispettivamente con infermieri in più grazie ai nostri “esodati”.
 In sanità l’esperienza conta, e avere infermieri formati sul campo è indice di sicurezza sia per la struttura Ospedaliera che per le stesse Unità Operative”.
“Speriamo – prosegue Bruschi – che l’interessamento del Collegio IPASVI Calabrese, possa esser stato da garante per dar equa importanza alle aspettative di tutti i colleghi tenendo comunque conto sia di coloro che nell’ultimo quinquennio hanno lavorato presso i loro ospedali di riferimento, sia nel rispetto della graduatoria di merito. In ogni caso – concludono – per tutti loro sarà una giornata da ricordare”.

 

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Una risposta a Paradosso sanità calabrese, via alle assunzioni degli infermieri ma l’ospedale di Lamezia ne perde otto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu
“La Crisi dell’Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento”.

La Crisi dell'Educazione Infermieristica in Italia: Un Appello al Cambiamento.

Mentre, il numero di candidati ai test di ammissione per infermieristica è in costante diminuzione,Politiche sanitarie scellerate programmano la migrazione ...

Continua a leggere

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione