h

Capita a volte di leggere notizie a cui quasi non ci si può credere, per poi scoprire che in realtà è la ricerca scientifica a superare la fantasia!
L’odore di flatulenza, normalmente aborrito dai più, pare invece abbia addirittura benefici per la salute grazie proprio ad una delle sue componenti essenziali, il solfuro di idrogeno, che benché sia il responsabile dell’odore sgradevole, offre potenziali benefici per la salute in una serie di ambiti: dal diabete a ictus, attacchi di cuore e la demenza.


solfuro di idrogeno

A dirlo i ricercatori dell’Università di Exeter, Inghilterra (qui la notizia sul sito dell’Università www.exeter.ac.uk) che hanno progettato e realizzato il composto AP39 con solfuro di idrogeno che protegge i mitocondri, la “centrale elettrica” delle cellule, che guidano la produzione di energia nelle cellule dei vasi sanguigni.

“Quando le cellule sono stressate a causa di una malattia – spiega Il professor Matt Whiteman, della Università di Exeter Medical School – utilizzano gli enzimi per produrre piccole quantità di acido solfidrico il quale è deputato a mantenere un buon funzionamento dei mitocondri e delle cellule. Se non venisse prodotto, le cellule morirebbero senza poter controllare le infiammazioni”.

Il composto AP39 messo a punto in questo studio scientifico, sfruttando questo processo naturale, servirebbe proprio a trasportare lentamente piccole quantità di questo gas specificatamente ai mitocondri.
“I nostri risultati – chiarisce Whiteman – indicano che se le cellule stressate sono trattate con AP39, i mitocondri sono protetti e le cellule rimangono in vita”.

puzza

A chiarire la portata di questo gas prodotto naturalmente dall’organismo è il dott. Mark Wood, chimico organico dell’Università di Exeter, che aggiunge: “anche se l’idrogeno solforato è ben noto come un gas maleodorante e flatulenze, esso è prodotto naturalmente nel corpo e potrebbe in realtà essere un eroe in ambito sanitario con implicazioni significative per future terapie per una varietà di malattie”.

Pubblicato ad aprile 2014 sulla rivista Medicinal Chemistry Communications (qui l’abstract), lo studio è stato condotto in diversi modelli di malattia, consegnando risultati pre-clinici promettenti. In modelli di malattia cardiovascolare, ad esempio, la ricerca mostra che con la somministrazione del composto AP39, oltre l’80 per cento della centrale elettrica delle cellule mitocondriali sopravvive in condizioni altrimenti altamente distruttive. Al momento i Professori Whiteman e Wood stanno lavorando per far progredire la ricerca per una fase in cui si possa testare sugli esseri umani.

Nel frattempo però, ricordiamoci di ringraziare chiunque faccia delle scoregge davanti a noi, perché lo sta facendo per la nostra salute!

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione