asp messina Secondo Marco Restuccia, alla guida dell’azienda ospedaliera Gaetano Martino, alcune nomine fatte dai suoi predecessori tra il 2004 e il 2007 «hanno profili di illegalità da rimuovere urgentemente». Si tratta di tecnici di laboratorio biomedico o dirigenti biologici

Personale assunto dall’Università di Messina con determinate mansioni, transitato al Policlinico e divenuto dirigente medico senza concorso e senza titolo. Almeno secondo il direttore generale dell’azienda ospedaliera Gaetano Martino, Marco Restuccia, che, lo scorso giugno, ha annullato ben sei promozioni relative ad altrettanti provvedimenti adottati dai suoi predecessori: due nel dicembre 2004, tre nel gennaio 2006 e uno nel marzo successivo.

Cinque le delibere adottate dal manager, capaci di dichiarare la nullità dell’equiparazione ospedaliera a dirigente medico dei sei dipendenti, uno dei quali si è opposto davanti al giudice del lavoro. Oggi, 18 settembre, la discussione del ricorso il cui esito potrebbe condizionare, in un modo o nell’altro, il monitoraggio ad ampio spettro che Restuccia ha deciso di portare avanti.
A vedersi riassegnare al precedente profilo, e al conseguente trattamento economico, sono tecnici di laboratorio biomedico o dirigenti biologici – già inquadrati dall’ateneo nell’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati come assistenti e funzionari tecnici – che a un certo punto si sono visti riconoscere la qualifica di dirigente medico. Secondo il direttore generale, tuttavia, non avrebbero «partecipato ad alcuna procedura concorsuale per dirigente medico». Inoltre, «non esisteva al momento dell’adozione dell’atto», così come alla data dell’annullamento, «alcuna norma che rendesse possibile l’equiparazione a un profilo diverso da quello di assunzione».

Nelle motivazioni delle delibere dello scorso giugno, si legge ancora che «essendo rimasto invariato l’inquadramento universitario, nessuna novità poteva intervenire per quanto concerne l’equiparazione ospedaliera, nemmeno sulla base del presupposto di variazione delle mansioni». Infatti, il personale «deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni considerate equivalenti nell’ambito della classificazione professionale prevista dai contratti collettivi, ovvero a quelle corrispondenti alla qualifica superiore che abbia successivamente acquisito per effetto di procedure concorsuali o selettive».
Pertanto, è vero che alcuni dei dirigenti restituiti alle precedenti mansioni pare siano in possesso della laurea in medicina e chirurgia. È anche vero che, sempre secondo la normativa impugnata dal manager, «lo svolgimento delle funzioni assistenziali mediche è consentito solo agli appartenenti al profilo di collaboratore e di funzionario tecnico socio – sanitario in servizio al 31 ottobre 1992 e in possesso, alla stessa data, della laurea». Fattispecie nella quale gli ormai ex dirigenti non rientrerebbero.
Tutto questo configurerebbe profili di «illegalità» da rimuovere urgentemente, secondo Restuccia: «Viene autorizzato a svolgere attività di dirigente medico – rileva in ogni delibera – un soggetto che non ha mai superato un concorso per tale profilo, con le inevitabili responsabilità medicolegali che ricadono sullo stesso e sull’azienda». Vengono inoltre corrisposti «gli emolumenti propri del profilo di dirigente medico in assenza dei presupposti normativi».

fonte

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

PERSONALE ARMA DEI CARABINIERI / Ampliamento palco lauree per l’accesso al ruolo Marescialli concorso interno (6^ corso 2023)

              Roma, 5 giu 2023 – UNARMA. Il 31 maggio c.a. sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando di concorso ...

Continua a leggere

CISL FP CATANIA: FIRMATO PROTOCOLLO CON ARNAS GARIBALDI, VIA ALLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI

            CATANIA - Con la firma del protocollo d'intesa tra Arnas Garibaldi e organizzazioni sindacali, avvenuta questo pomeriggio al termine di ...

Continua a leggere

Legge 104 comma 1, no a trasferimento, ed esonero turni notturni per il Care Giver che assiste un familiare disabile.

          Lo ha stabilito in una sentenza emessa dalla sezione lavoro della Corte di Cassazione che ribalta una prassi consolidata. L’ordinanza (la numero ...

Continua a leggere

Il carico di lavoro e il rischio clinico.

                Nell’ambito del rischio clinico, spesso il carico di lavoro, l’estrema pressione e la composizione dello staff giocano ruoli importanti nella ...

Continua a leggere

Cisl fp Agrigento:Ausiliari riqualificati in Oss. Al via stabilizzazione del personale

            Il coordinatore territoriale della Sanità Pubblica, Alessandro Farruggia Cisl fp, esprime soddisfazione per l’avvio, dopo numerose specifiche richieste del sindacato, ...

Continua a leggere

Catania,Cisl FP: Giornata dell'infermiere, ”inutile senza azioni concrete.

              Cisl FP Catania alza la voce sulla giornata dell'infermiere, che si celebra ogni 12 maggio. Alla celebrazione dei lavoratori della ...

Continua a leggere

Decreto Lavoro, arriva l’ok del governo: ecco cosa prevede.

              Con un decreto approvato dal Consiglio dei ministri che il Governo Meloni ha fortemente  voluto APPROVARE E convocare per il ...

Continua a leggere

Infermiere demansionato in tutta Italia: condannata anche l’ASL di Lecce.

            Il Tribunale di Lecce  sez lavoro con sentenza n. 3462/2022 del 06-12-2022 si è espresso su un contenzioso avviato da ...

Continua a leggere

Cisl Fp, operazione verità sul protocollo di stabilizzazione dei precari della sanità

          Si è tenuta questa mattina all'Arnas Garialdi di Catania, l'assemblea per fare chiarezza sul protocollo per le stabilizzazioni firmato lo ...

Continua a leggere

SSN,La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita INTRAMOENIA..

                La lista d’attesa troppo lunga? C’è il diritto alla visita privata. Liste d’attese lunghissime o addirittura bloccate? È possibile visitarsi privatamente pagando ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione