CORONAVIRUS: COPPOTELLI-CHIERCHIA-TERRINONI (CISL), FOCOLAI RSA, UNA STRAGE SILENZIOSA
FacebookTwitterShare
Roma, 27 mar 16:17 – (Agenzia Nova) – L’esplosione nelle Rsa e nelle Case di Riposo d’importanti focolai d’infezione covid-19 che hanno coinvolto ospiti, operatori e le stesse comunità locali “impongono una riflessione seria per capire a chi va fatto il tampone e a chi vanno dati i dispositivi di protezione individuale”. Così in una nota i segretari generali della Cisl Lazio, Fp Cisl Lazio e Fnp Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, Roberto Chierchia e Paolo Terrinoni. “Stiamo assistendo a una strage silenziosa – proseguono i sindacalisti – dove i contagi per gli ospiti avvengono soprattutto tramite il personale, poiché sono 20 giorni che è fatto divieto ai familiari di fare visita agli ospiti. Crediamo che L’estensione dei tamponi a chi, per la professione che svolge, rischia il contagio da Coronavirus è un dovere oltre che un obbligo. Troppi i morti tra i medici e gli operatori socio sanitari.


I dati drammatici delle ultime ore impongono, per i dipendenti delle cooperative sociali, per i lavoratori della sanità – compresa quella privata accreditata che svolge servizio pubblico, che copre il 40 per cento del sistema sanitario regionale ed è in attesa di rinnovo di contratto da 13 anni, l’estensione del tampone e la dotazione di dispositivi di protezione individuale come mascherine, tute, guanti, calzari oltre a tutte le misure che consentano di lavorare in sicurezza”.

Sono loro, proseguono i segretari generali della Cisl Lazio, Fp Cisl Lazio e Fnp Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, Roberto Chierchia e Paolo Terrinoni, “che quotidianamente vivono in trincea e combattono il virus. Ed è a loro che per primi andrebbero estese queste misure. Sia per proteggerli che per proteggere le persone che gli sono vicine. Mai come in questo momento risulta evidente la necessità di investire nel sistema sanitario, per troppo tempo sottoposto al rigore dei vincoli di bilancio, a partire dalle assunzioni di personale infermieristico, tecnico, amministrativo, professionale e di assistenza. E’ inoltre indispensabile fare di più sul lavoro agile, dando seguito ai provvedimenti normativi. Come organizzazioni sindacali abbiamo chiesto alla Regione interventi che vadano oltre i semplici annunci. Nei giorni scorsi grazie all’intervento delle organizzazioni sindacali sono state ridefinite meglio le attività produttive davvero indispensabili e sono state ristrette le produzioni davvero indispensabili per garantire la continuità del nostro sistema sanitario e del settore dell’agro alimentare, ossia di quelle attività che adesso sono indispensabili. Con la Regione Lazio, prima ancora del decreto del Governo abbiamo ridotto gli orari dei supermercati alle 19 e la domenica alle 15. Si tratta di misure che si sono rese necessarie per tutelare anche quei Lavoratori che garantiscono un servizio essenziale. Infine ieri alla Regione Lazio abbiamo proposto di poter far intervenire le casse previdenziali contrattuali private per verificare la possibilità di effettuare il tampone per la rilevazione del coronavirus”.

Coordinamento Nazionale professioni sanitarie.

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione