ambulanza americana  Autisti/soccorritori… Il loro sogno… Il nostro obiettivo!!!Il sistema dell’emergenza territoriale negli Stati Uniti è diverso da quello italiano. A bordo delle ambulanze non vi sono medici ma tecnici del soccorso (EMT, Emergency Medical Tecnicians). Solo occasionalmente si può trovare qualche medico specializzando, presente per conoscere la struttura e l’organizzazione dei sistemi di soccorso.

A bordo delle ambulanze di soccorso non ci sono neppure infermieri (nurses). Queste figure fondamentali nel soccorso italiano e francese sono assenti in tutti quei paesi il cui concetto di soccorso si ispira al metodo anglo-sassone del “carica e vai”. I tecnici sanitari EMT sono responsabili della valutazione iniziale del paziente, del trattamento e del trasporto.

Sono 3 i livelli di formazione per Tecnici di Emergenza Medica (EMT). Il primo livello è quello “Basic”. Gli EMT “basic” o EMT-1 possono operare sia da soli che assieme ad equipaggi con formazione più avanzata. Sono istruiti per compiere la rianimazione cardiopolmonare di base, liberazione delle vie aere con aspiratore, applicazione canula orofaringea trattamento di base e immobilizzazione del malato traumatizato e uso del defibrillatore

“Atto medico delegato”

Il personale lavora sulla base di protocolli scritti e procedure standardizzate. grazie a ciò la valutazione iniziale del malato può essere fatta dai tecnici del soccorso senza mettersi in contatto redio con il medico in ospedale. Per esempio nelle emergenze cardiologiche i Paramedics, seguendo i protocolli dell’ACLS (Avanced Cardiac Life Support) possono somministrare farmaci (adrenalina, lidocaina, atropina) senza richiedere il permesso.

Ogni due anni tutto il personale di soccorso deve rinnovare la propria certificazione. In questi due anni vi sono delle ore fisse (educazione medica continua) a cui si aggiungono delle lezioni di clinica. Se in questi due anni un soccorritore ha fatto le sue ore e tutti gli addestramenti previsti ma, sbaglia il test finale, esso perde la licenza; poichè in USA esiste un unico registro nazionale dei soccorritori chi non supera il test biennale in un certo Stato non può lavorare in nessun altro Stato americano. In pratica è obbligato a cambiare lavoro!

Negli USA non ci sono ne medici nè infermieri sulle ambulanze, nè spesso sulle eliambulanze. Il motivo è che molte delle chiamate di soccorso non richiedono, di fatto, l’ntervento del medico; quindi sarebbe secondo il pensiero anglo-sassone un inutile costo. Inoltre se a bordo c’è un paramedico bene addestrato egli è in grado di gestire il paziente acuto come un medico ho un infermiere proprio per la sua specifica manualità tipica della sua professione. Anche sulla scena dell’evento la responsabilità è del Paramedic e non del medico. Se, per esempio, accade un’incidente sotto l’ambulatorio di un dottore e questo esce per dare soccorso, quando arriva un ambulanza con il Paramedic, è quest’ultimo che ha la responsabilità e comanda l’intervento sul servizio. Tra medici e Paramedic non esiste competizione professionale perchè, anche nelle condizioni peggiori, in un arresto cardiaco per esempio, non c’è nulla che un medico possa fare in più rispetto ad un Paramedic ben addestrato se questo segue dei protocolli validi.

118 Autisti/ soccorritori… Il loro sogno… Il nostro obiettivo!!! 118 in Italia come il 911 negli USA con il riconoscimento della figura dell’EMT!!! Sosteniamo la proposta parlamentare del collega Stefano Casabianca!!!!!

presidenza

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Una risposta a 118 Autisti/ soccorritori… Il loro sogno… Il nostro obiettivo!!! 118 in Italia come il 911 negli USA con il riconoscimento della figura dell’EMT!!! Sosteniamo la proposta parlamentare del collega Stefano Casabianca!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nel Catanese ospedale subisce pesante condanna per aver demansionato gli Infermieri.

                    Il tribunale di Catania ancora una volta mette un punto fermo sul demansionamento infermieristico.Infatti la sentenza recita:" gli infermieri che ...

Continua a leggere

Attivato il Fast Track in Piemonte per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso,pubblicate linee di indirizzo per Triage e OBI.

            Piemonte: pubblicate linee di indirizzo per Triage, OBI, Fast Track e gestione sovraffollamento in Pronto Soccorso L’assessore alla sanità della Regione Piemonte, ...

Continua a leggere

Modello “See and Treat” Pronto Soccorso:agli infermieri i codici di minore gravità. Progetto sperimentale a Rimini da aprile

                L'annuncio:"Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la ...

Continua a leggere

Risarcito e reintegrato il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari.

                    Reintegrato e risarcito il lavoratore licenziato per scarso rendimento sulla base dei precedenti disciplinari. Scatta la tutela reale attenuta per il ...

Continua a leggere

Ucraina, morto l’infermiere Pete Reed: ha salvato migliaia di bambini nella zone di guerra

              Muore a soli 33 anni colpito da Una bomba russa  esplosa sulla sua piccola ambulanza che lui stesso aveva allestito. Era ...

Continua a leggere

Il gruppo delle Ferrovie dello Stato seleziona infermieri “professionali” laureati e di supporto al medico

              “Attività del ruolo: assicura il supporto al medico nei vari gabinetti specialistici per lo svolgimento di visite mediche ed accertamenti clinico-strumentali (ECG, spirometrie, ...

Continua a leggere

Oltre al demansionamento lo Sfruttamento lavorativo. Elementi costitutivi e definizione legale.

                      Elemento economico Una prima dimensione dello sfruttamento, relativamente più intuitiva e di senso comune, è quella economica in senso stretto: ...

Continua a leggere

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

Medici di famiglia e pediatri in pensione a 72 anni. Allentamento vincoli di esclusività per gli infermieri e altri operatori sanitari.

            Al fine di far fronte alle esigenze del Ssn e garantire i Lea, in assenza di offerta di personale medico ...

Continua a leggere

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

Cambio tuta, azienda Ospedaliera Catanese condannata a risarcire gli infermieri

            Lo ha stabilito la Corte d’Appello, confermando la sentenza di primo grado. Esulta il sindacato che ha promosso e supportato ...

Continua a leggere

Convocazione alla prova d’esame orale per il concorso pubblico di 110 vice ispettori tecnici ruolo sanitari, infermieri della Polizia di Stato.

          OGGETTO: concorso pubblico, per titoli cd esami, per l’assunzione di 110 vice ispettori tecnici del ruolo degli ispettori tecnici della ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione