dema1Sull’argomento “demansionamento” abbiamo detto la nostra sin dalle prime avvisaglie. L’argomento riguarda capillarmente TUTTI i settori della sanità . Abbiamo individuato nel demansionamento il male oscuro della professione a livello locale; abbiamo visto quali sono le cause:

CAUSE DIPENDENTI DAGLI INFERMIERI STESSI:

mancata presa di coscienza da parte della maggior parte degli Infermieri della cambiata e rinnovata veste professionale voluta dal legislatore.

Secolare LATITANZA dei Collegi IPASVI, da sempre impegnati più a “fare formazione” ed a individuare settori di comodo per pochi piuttosto che combattere radicalmente a suon di carte bollate l’argomento.

Esagerata avversione a tutto ciò che è sindacale da parte di almeno il 60% della categoria, assenza pressochè totale di spirito di unione da parte del restante 40%. Gli Infermieri iscritti ai vari sindacati, invece che cercare un accordo sulle linee di massima tendono a farsi la guerra tra loro, tutto questo a detrimento dell’unità professionale con conseguente indebolimento e frazionamento del fronte contrattuale.

Servizi Infermieristici NATI MALE E CRESCIUTI PEGGIO, con neo infermieri dirigenti ancora eccessivamente MEDICO DIPENDENTI, spesso e volentieri MALFORMATI dal punto di vista intellettuale, dotati di titoli cartacei FACILMENTE E TARDIVAMENTE ottenuti non supportati da un adeguato substrato culturale scolare regolare, ovvero IGNORANTI DI FONDO con una parvenza culturale nozionistica che però li abilita a GOVERNARE la professione, spesso con prese di posizione e atti comportamentali deleteri per la professione e per loro stessi. Facilmente manipolabili ed influenzabili, a volte anche ricattabili. FORTUNATAMENTE NON TUTTI

CAUSE DIPENDENTI DA ALTRI FATTORI:

Scarsa considerazione da parte della pubblica opinione e delle altre categorie GRAVEMENTE ALIMENTATA da tutti i punti precedenti.

Carenze croniche di personale infermieristico e SOPRATTUTTO di personale di supporto logistico e alberghiero, che portano dunque i coordinatori e i dirigenti dei servizi, grazie anche ai punti SOPRA ELENCATI, ad utilizzare l’INFERMIERE PER TUTTO E PER IL CONTRARIO DI TUTTO, inserendo nel suo ambito mansioni che vanno da quelle dell’ausiliario a quelle del medico.

Personale logistico di supporto, ausiliari, oss, ota e altri CHE SPESSO E VOLENTIERI non fanno il loro dovere E’ IL CASO VERGOGNOSO del personale della cooperativa che, SPUDORATAMENTE INCITATO IN QUESTO DAL LORO DIRIGENTE E VERGOGNOSAMENTE DAL NOSTRO SERVIZIO INFERMIERISTICO, non svolge la mansioni previste dal capitolato d’appalto per il quale vengono spesi FIOR DI MILIONI DI EURO ALL’ANNO!!!!

Dal Web

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

7 Infermieri dell'Ospedale Brotzu,risarciti per danni da demansionamento.

          Con grande soddisfazione, vi comunico la nostra trionfante vittoria in tribunale. Come ricorderete, quattro anni fa subimmo una sconfitta iniziale ...

Continua a leggere

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:”li prenderemo dall’India”.

Mancano gli infermieri. La ricetta di Schillaci:li prenderemo dall'India.

          La ricetta del ministro della Salute per colmare le carenze d'organico: stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione