”.tre inf Il Nursind scende in piazza per manifestare contro le linee d’indirizzo regionali al ribasso per il calcolo delle dotazioni organiche, oggi al voto della Commissione sanità. “Il numero di infermieri e figure di supporto per posto letto va elevato di almeno il 25% o i casi di malasanità in Sicilia aumenteranno in modo vertiginoso”.

30 GIU – “E’ una giornata triste per sanità Siciliana. Se la Commissione Sanità darà il via libera alle linee d’indirizzo regionali per la determinazione delle dotazioni organiche nelle aziende sanitarie, dobbiamo solo sperare che la gente cominci a migrare in altre regioni per curarsi”. Ad affermarlo è Salvatore Vaccaro, dirigente nazionale NurSind, che oggi manifesta insieme agli infermieri siciliani tutta la sua preoccupazione per le “drammatiche ricadute in termini di salute dei cittadini” nel caso in cui venga licenziato un atto normativo che NurSind Sicilia ritiene “in netto contrasto con l’articolo 32 della carta costituzionale”.

“Abbiamo già dichiarato, in data 6 giugno, lo stato di agitazione regionale con richiesta di conciliazione al Prefetto di Palermo perché seriamente preoccupati per la ricaduta, anche in termini occupazionali che questa bozza, potrebbe determinare e, soprattutto, per lo status quo dei livelli essenziali di assistenza che, attualmente sono già critici. Dopo l’attuazione del progetto dell’Assessore alla Salute invece, saranno da quasi da denuncia alla Procura della Repubblica per lo stato di grave rischio clinico in cui verseranno tutti gli ospedali Siciliani”; spiega Osvaldo Barba, Coordinatore Regionale NurSind che descrive “una situazione già di per sé drammatica che rischia lo sfacelo definitivo del Sistema Sanitario Regionale”. “La nostra richiesta – spiega Barba – è di rivedere i coefficienti di attribuzione d’infermieri e figure di supporto per posto letto partendo dal presupposto che devono essere elevati di almeno il 25 % nei coefficienti minimi e massimi per evitare l’aumento vertiginoso dei casi di malasanità che vedono la nostra regione già in cima alla classifica in Italia. Vorremmo sapere anche di quali assunzioni l’assessorato parla ogni volta, se da una ricognizione effettuata utilizzando i coefficienti preventivati, nelle unità operative risulta personale in esubero, sia nelle terapie intensive sia in quelle ad alta Complessità Assistenziale”.

“Se le linee d’indirizzo verranno pubblicate in gazzetta – avverte il Nursind -, allora inizieremo una dura battaglia che sarà condotta a tutti i livelli istituzionali. Abbiamo già affermato che il documento non è ricevibile per la nostra O.S., i motivi sono fondati su quello che la nostra categoria vive tutti i giorni. Demansionamento, carenza cronica di personale infermieristico, precariato, solo per citarne alcuni. Tempo fa in diverse occasioni in Commissione sanità avevamo chiesto scelte coraggiose da parte del governo regionale. E possiamo serenamente affermare che siamo stati ascoltati. Infatti, ci vuole proprio coraggio ad approvare questi coefficienti di calcolo per le dotazioni organiche!

fonte Quotidianosanita.it

The following two tabs change content below.
Alfio Alfredo Stiro nasce in Sicilia a Catania il 22/01/1970, consegue la laurea in infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania e successivamente il Master in Management delle Professioni Sanitarie. Master in osteopatia posturale presso l'universita di Pisa dipartimento di endocrinologia e metabolismo,ortopedia e traumatologia,medicina del lavoro. E scuola di osteopatia belga, Belso.ha frequentato numerosi corsi sull'emergenza, in servizio presso l’U.O. di Pronto soccorso e Ps pediatrico. Azienda Cannizzaro per l'emergenza di catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
Ultime notizie
NurseNews.eu

Bonus trasporti, nuovo click day il 1° ottobre: come funziona e a chi spetta.

    Bonus trasporti 2023 A ottobre si potrà richiedere nuovamente il bonus trasporti 2023: le richieste dovranno essere inoltrate durante il click ...

Continua a leggere

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

La protesta dei giovani medici. In Italia sono retribuiti con borse di studio: «Tanti doveri e pochi diritti»

            Sono scesi ieri in piazza a Roma, davanti alla sede del ministero dell’università e della ricerca, gli «specializzandi». È il ...

Continua a leggere

Nursing Up:L'arrivo degli infermieri indiani In Italia  rappresenta veramente la soluzione al dilemma della carenza di personale sanitario?

In questo comunicato,ora condiviso, il Presidente De Palma esprime le preoccupazioni sindacali riguardo all'annuncio del Ministro Schillaci sull'arrivo di infermieri ...

Continua a leggere

Ospedale Torre del Greco: paziente aggredisce infermiere ​e ruba la pistola al vigilante.

            Terrore all'ospedale Maresca: bloccato paziente psichiatrico, per fortuna l'arma aveva la sicura. Prima prova ad aggredire un infermiere, poi quando a ...

Continua a leggere

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Cassazione:nuova sentenza sulla responsabilità nella somministrazione errata di farmaci.

Nel contesto intricato della giustizia, si verificano situazioni che sollevano questioni fondamentali riguardo alla responsabilità e alla gestione nel campo ...

Continua a leggere

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

Maria Colavita medico di base assententeista perde il pelo ma non il vizio.

              "Il nuovo medico di base di Tregnago sembra introvabile, forse si trova all'estero. I suoi pazienti la cercano da 15 ...

Continua a leggere

In Sardegna i medici in affittocon stipendi da nababbi:da 25 a 30.000 euro al mese.

            Un'indagine dell'Unione Sarda rivela la situazione dei servizi sanitari affidati ai medici provenienti dal Nord, i quali ricevono compensi notevolmente ...

Continua a leggere

Riflessioni sull'Infermieristica come Professione, I motivi per (non) diventare infermiere.

            "Siamo consapevoli che molti giovani cercano motivazioni sia per intraprendere la carriera di infermiere che per valutare il contrario. In ...

Continua a leggere

VINCENZO DE LUCA PRESIDENTE REGIONE CAMPANIA

De Luca a infermieri, dateci una mano ad abbattere le lista d'attesa.

              Grazie per il lavoro che fate tutti i giorni vicini agli ammalati. Siete stati importantissimi negli anni del Covid.🥱 Ora, cari infermieri, ...

Continua a leggere

Aumenti stipendi medici e infermieri in arrivo: oltre ai minimi e alle indennità, anche una flat tax 15% su straordinario ed extraorario

          Emergono novità sugli aumenti degli stipendi di medici e infermieri: oltre ai minimi e alle indennità, infatti, il governo starebbe per introdurre ...

Continua a leggere

Lettera alla redazione